505 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA LIBELLULAJEAN-BLAISE SI INNAMORAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24996

Costa Rica: ¿el país más feliz del mundo? Volcanes, playas y selvas

Costa Rica es un paraíso terrenal, un lugar donde los paisajes asombrosos y las culturas se entrelazan para crear una sinfonía de belleza y diversidad. Este país ofrece un regalo distinto para cada tipo de viajero: los espíritus más aventureros podrán descubrir los majestuosos y temibles volcanes y los viajeros más reflexivos podrán encontrar la paz en las cascadas y las playas paradisíacas.
En primer lugar conocemos a Eladio, un hombre que vive entre dos mundos, entre la furia de los volcanes y la serenidad del mar. Con su mirada perspicaz, Eladio, nos ... continua

Where there's a Will

Will Hay plays Benjamin Stubbins a penniless seedy solicitor cum jack of all trades who happens to have rich relations in the country, and a cluttered office in the City directly above a bank. Unfortunately he makes the acquaintance of a gang of acquisitive gun-toting thieves who think he's a useful contact to have in the furtherance of their aims

The fireman

The fireman is the second film Charlie Chaplin created for Mutual Film in 1916 in film. Released on June 12, it starred Chaplin as the fireman and Edna Purviance as the daughter to Lloyd Bacon.

The sadist

This is believed to be the first feature film based on real life serial killers Charles Starkweather and Caril Fugate. Mainstream Hollywood would not produce films inspired by the pair until a decade after this one. A number of films were inspired by the duo (some very loosely) and included such major examples as Terrence Malick's Badlands (1973) and Oliver Stone's Natural Born Killers (1994)

Grave of the Vampire

Kroft, a legendary vampire, returns from sleep. Kroft attacks a couple in a graveyard, raping the woman. The child born feeds only on blood from his mother's breast

Charlie Chaplin's triple trouble

Charlie Chaplin's 50th Film released In 1918. (put together by Essanay from unfinished Chaplin films two years after he had left the company)

Too many women

Richard Sutton (Neil Hamilton) and Linda Pearson (Barbara Read) are secretly engaged but unable to marry because of financial problems. Crooked promoter Gibbons (Pat Gleason) offers Richard a deal but, in order to get rid of him, Richard says a rich uncle in Brazil has died and left him a fortune

Luciano Iess - Cassini e Saturno: storia di una passione

Luciano Iess: Professore di Ingegneria Aerospaziale, Università degli Studi La Sapienza di Roma.
La sonda Cassini ha terminato il suo viaggio disintegrandosi nell'atmosfera di Saturno il 15 settembre 2017. Con i suoi strumenti, appendici remote dei nostri sensi, ha sorpreso la nostra immaginazione oltre ogni limite, offrendoci scenari affascinanti di oceani sommersi, canyon, campi di dune e tanto altro, in luoghi remoti del sistema solare. Ripercorrere vent'anni di scoperte sarà un tributo all'ingegno e allo spirito di collaborazione di quanti le hanno rese ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara - Cervelli divisi

Professore di Neuroscienze all'Università degli Studi di Trento e divulgatore scientifico. Ha pubblicato La mente che scodinzola, Mondadori Università, 2011 e Divided Brains con L.J. Rogers e R.J. Andrew, 2013, tradotto in italiano da Mondadori Education nel 2016. Nel 2011 ha ottenuto uno dei prestigiosi ERC Advanced Research Grant della Comunità Europea e nel 2016 il Premio Geoffray de Saint-Hilaire per l'etologia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gabriele Gionti - L'inizio dell'Universo. Una breve storia della Cosmologia e alcune questione inere

Membro dello staff della Specola Vaticana, il suo campo di ricerca è la Gravità Quantistica. È componente del Comitato Scientifico del Centro Internazionale di Astrofisica Relativistica della Specola Vaticana ed è responsabile di una collaborazione scientifica fra la stessa e la Divisione Teorica del CERN. Ha partecipato alle serie televisive italiane Space Lab e C'è Spazio.

Visita: www.festascienzafilosofia.it