217 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTALUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26597

Prometeo Tv n.48 del 1 dicembre 2021

Castelporziano, le foreste della Tenuta presidenziale certificate Pefc. Gpl, i numeri della filiera tra effetto pandemia e transizione green

Riccardo Fancinelli: Giudicare un libro dalla copertina

Quando diciamo che un romanzo è giallo, è per parlare del suo contenuto: omicidi, misteri e un detective che deve risolverlo. Ma i primi romanzi gialli, pubblicati da Mondadori dagli anni Trenta del secolo scorso, erano gialli davvero, e il loro nome deriva da lì. La storia di come i libri e le loro copertine sono cambiate nei secoli è una storia affascinante, fatta di scelte di cromatiche mai casuali. In questa sua lectio, ricca di esempi visivi, Riccardo Falcinelli fa insieme una storia delle copertine e un breve glossario di educazione all’immagine, per ... continua

Viajar en el tiempo según la física teórica

Moverse libremente por el tiempo es la fantasía de cualquier viajero. Pero ¿qué tiene que decir la física de todo esto? Hoy hablaremos de curvas temporales cerradas, paradojas y cómo la cuántica puede tener que decir algo.

Daily show for february 22, 2022 Democracy Now

La metà che ci spetta

Interventi di SERGIA ADAMO, CRISTIANA COMPAGNO, CECILIA ROBUSTELLI
Soffitti di cristallo che si guardano dal basso, pay gap che separano uomini e donne, distanze tra generi che sembrano ancora incolmabili: per quanto tali questioni siano oggi al centro del discorso pubblico e suscitino polemiche spesso incendiarie, abbiamo ancora bisogno di riflessioni e di strumenti di analisi per poterle affrontare. Non basta lo sguardo di una sola prospettiva disciplinare, ma è cruciale riuscire ad avvicinare fra loro approcci diversi: quello dell'economia, che presenta dati e ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

La nuova frontiera della space economy

Festival del Futuro 2021 - 18-19-20 Novembre Roberto Paura, Presidente, Italian Institute for the Future; Raffaele Mauro, Partner, Primo Space Fund; Mariangela Dejana, Istitutional Business Development Manager, D-Orbit; Gennaro Russo, Direttore, Center for Near Space, Italian Institute for the Future; Veronica Moronese, Esperta di diritto spaziale. Legal Director, ThinkOrbital e Chief Scientist, CNS; Luigi Pasquali, CEO, Telespazio.

Visita: festivaldelfuturo.eu

Monti Urali, Russia - Il mistero dei nove escursionisti morti

Nel cuore dell'inverno, un gruppo di studenti parte per un viaggio nei monti Urali. I loro corpi congelati -con ferite inspiegabili- furono scoperti e a distanza di tanti anni da quel tragico giorno nessuno ha ancora fornito una spiegazione convincente sulla loro morte. Il mistero del passo Dyatlov ha generato dozzine di teorie del complotto, che durano da 60 anni. In questo episodio vi racconto il viaggio del gruppo e la loro tragica storia attraverso i loro diari, le fotografie e le lettere.

Adaptación, oportunidad o ecoansiedad (¡Despierta! El planeta te necesita 2022)

Un precioso documental y cuatro especialistas nos ayudan a sobrellevar la “ecoansiedad” y ver la crisis como una oportunidad.
Las olas de calor, las tormentas, la sequía, los incendios, cada vez son más intensos. ¿Cómo nos adaptamos psicológicamente a este panorama? ¿cómo fortalecemos nuestro espíritu ante los malos augurios? ¿cómo aprovechamos los esfuerzos globales para contribuir al cambio y prosperar a la vez?
En torno a estos temas debaten:
Conchi Piñeiro, socia de la cooperativa Altekio. Investigadora y formadora para la transformación ... continua

Visita: www.lacasaencendida.es

Come fa l'Ungheria a fregarci anche con questa guerra?

Daily Show for July 29 2022 Democracy Now