248 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24998

Il filo infinito: viaggio alle radici dell'Europa

Il viaggio di un laico anticlericale che cerca e riconosce le radici cristiane d'Europa nella regola di Benedetto, santo italiano, anzi appenninico, un uomo che dal mondo pastorale della sua terra trae la forza per rifondare un Occidente che sembra travolto dalle orde barbariche e dalla sua stessa decadenza. Un esempio che sarebbe utile imitare nell'Europa in bilico del nostro tempo. Con: Paolo Rumiz (scrittore e giornalista)

Tatiana Dangond: La Inteligencia Artificial no es la amenaza, la corrupción sí

Cuando ponemos en duda las soluciones implementadas frente a la corrupción en Colombia podemos comenzar a pensar en otras alternativas y al desarrollo de nuevas ideas que permitan contribuir al Estado y la sociedad. La inteligencia artificial, planteada hoy en día con misticismo, puede pasar de ser percibida como una amenaza y ser planteada como una verdadera solución ante esta problemática. Abogada y miembro fundadora del centro de pensamiento TICTank de la Universidad del Rosario donde ha liderado proyectos de transformación digital que buscan soluciones a ... continua

Neve, neve e ancora tanta neve di Xosé Cermeño, Giulia Pintus - #Logosedzioni

In un pianeta surriscaldato, in cui nevica sempre meno, non c’è modo migliore per godere di questo affascinante fenomeno atmosferico che attraverso una divertente storia piena di neve! Nel racconto di Xosé Cermeño la quotidianità viene ribaltata, dando al lettore la possibilità di ripensarla creativamente, grazie anche alle buffe illustrazioni di Giulia Pintus, in cui tutto si copre di bianco per poi far riemergere il colore liberandolo da schemi e preconcetti.

Visita: www.libri.it

Gianfranco Bertone dialoga con Marco Cattaneo

Gianfranco Bertone, fisico teorico e divulgatore Università di Amsterdam dialoga con Marco Cattaneo, direttore di Le Scienze e National Geographic sul nuovo libro "Sospesi tra due infiniti, una nuova astronomia per conoscere l'universo"

La salute della relazione con noi stessi. Civitarese a Vivere sani, Vivere bene 2013

Giuseppe Civitarese ospite di Zoé a Vicenza per "Vivere sani, Vivere bene". Gioia, ansia, collera, allegria... le emozioni nutrono la mente e misurano il nostro grado di benessere, rispetto a noi stessi ed in relazione al mondo esterno. Colorando la nostra vita ma, se non gestite, possono diventare perisolose. Riconoscerele innanzitutto e quindi mantenerne il controllo ci consentirà di assorbirne solo la carica positiva. Scopriamo come.

«El rastro de tu sangre en la nieve», de Gabriel García Márquez

Este es el trigésimo primer relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

La Lucertola campestre

Uno dei sauri più comuni e diffusi dalle nostre parti, è un tassello essenziale della nostra biodiversità al pari di tutte le altre lucertole. Amante del sole e dei prati, piccola ma affascinante e meravigliosamente primordiale. Scopriamo insieme la lucertola campestre. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La Pavonia maggiore

La pavonia maggiore, o saturnia del pero, è la dimostrazione vivente che le falene non hanno niente da invidiare alle farfalle. Si tratta di una delle più belle e vistose falene d'Europa, oltre che del più grande lepidottero europeo. Scopriamo insieme questo imponente insetto, che vola al chiaro di luna con le sue ali vellutate. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

L'Islam e il diavolo

Visita: it.tipeee.com

I cinque sensi - L'olfatto