497 utenti


Libri.itNELLMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27060

Le prime lacrime di Inuyasha

Kagome, Miroku e Sango sembrano essere ormai morti per il soffocamento delle fiamme e per via del veleno, però grazie a Myoga, che risucchia loro il veleno, il gruppo si salva. Inuyasha viene visto per la prima volta piangere. Kikyo arriva in un villaggio dove c'è un medico che porta un frammento della sfera e si chiama Suikotsu, proprio come uno della banda dei sette, e ciononostante la sua anima è pura.

Due teste, un corpo... Condividono persino un genitale (L'incredibile vita di Sohna e Mohna)

Sono nati con una delle condizioni di salute più rare al mondo. Condividono insieme uno stomaco, un fegato e un organo privato. I cuori, i polmoni e il cervello dei fratelli Sohna e Mohna Singh sono separati e loro stessi. I gemelli sono nati in una famiglia povera a Delhi, in India. Sono stati abbandonati poco dopo la loro nascita e l'associazione Pingalwara li ha cresciuti. I fratelli, che hanno 2 gambe e 4 braccia, convivono in perfetta armonia e sono in grado di svolgere insieme le attività quotidiane.

Juan Claudio De Ramón y Elena Trapanese - Diálogos sobre ética, política y virtud pública

Elena Trapanese, Profesora Ayudante Doctora en el Departamento de Antropología Social y Pensamiento Filosófico Español de la Universidad Autónoma de Madrid (UAM), y Juan Claudio de Ramón, Licenciado en Derecho y Relaciones Internacionales por ICADE, son los protagonistas de la séptima entrega de Diálogos sobre ética, política y virtud pública.
Esta conversación gira en torno a la reflexión del papel de la diplomacia. ¿Es la diplomacia la única forma de resolver los conflictos? ¿Cuándo debe intervenir la diplomacia? ¿Qué significa la paz? ¿Podemos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Biennale Democrazia 2023 - Democrazie illiberali

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
25 marzo 2023 - ore 15.00
Partecipanti: Marcello Flores, Maddalena Oliva
Democrazie illiberali è una definizione recente, risalente agli ultimi anni del secolo scorso. È usata da allora non soltanto dagli studiosi ma anche dai politici, che l’hanno orgogliosamente rivendicata come caratteristica del proprio potere. In una sorta di terra di mezzo tra le democrazie e i regimi autoritari, la spinta alla democrazia illiberale è al tempo stesso un ritorno di esperienze già avute nell’epoca tra le due guerre e una ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Moldavia: una apuesta incierta

Los jóvenes moldavos no ven claro su futuro. Tras la disolución de la Unión Soviética, y tras años de Gobierno prooccidental, Moldavia se encuentra en una situación económica especialmente delicada, y es considerada como el país más pobre de Europa. Pero eso no es todo: casi la mitad de sus ciudadanos vive en el extranjero, y es que la pobreza los ha obligado a abandonar el país para dar de comer a sus familiares, que a duras penas llegan a fin de mes.

L'eroe che ha infastidito gli dei - Aiace di Locride

L'Eroe che ha Infastidito gli Dei - Aiace di Locride - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

El imperio babilónico - Las grandes civilizaciones del pasado

Me dijeron: No vas a poder grabar ahí - Villa 21, Argentina

Hoy les traigo un video de la VILLA más grande de Argentina. Ubicada en Barracas, les presento la Villa 21. Ojalá les guste.

eSport, alla frontiera dei giochi elettronici

Live conference. Modera: Gianluca Dotti (giornalista scientifico, collaboratore di Wired, Radio24 e Startup Italia). A cura di A.P.S. Civibox.
Il digital storytelling, già a partire dalla scuola dell’infanzia, si configura come una metodologia narrativa in grado di facilitare sia l’alfabetizzazione ai media che una riflessione critica sull’utilizzo delle tecnologie digitali. Nella presentazione si evidenzierà come tale pratica, durante il lockdown, abbia permesso a sezioni di scuola dell’infanzia di continuare le attività iniziate in presenza, permettendo ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

La smania addosso

In un piccolo paesino Siculo, Nicola e Totò sono due ragazzi che si "divertono" in un capannone con Rosaria, una giovane compaesana illibata, e finiscono sotto processo. Escluso il matrimonio riparatore, nonostante l'intervento delle autorità locali, non resta che chiamare in causa due astuti e costosissimi avvocati, in arrivo direttamente dal "continente" per difendere i ragazzi.