209 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTALUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26597

Cómo la ciencia española está luchando contra el Coronavirus (con Pedro Duque)

No solo nuestros sanitarios están trabajando como leones para luchar contra el SARS-CoV-2, nuestros científicos también. Vamos a poner el foco sobre lo que están haciendo.

Serendipità: quanto conta la fortuna nelle scoperte scientifiche?

#tecnicadellascuola​ #serendipità​ È capitato spesso che grandi scoperte siano avvenute “per caso”, e quindi è lecito chiedersi: quanto conta la “fortuna” nella ricerca scientifica? A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

I genitori e la salute dei figli (vaccini, omeopatia, metodo Hamer)

La potestà non è proprietà, ma responsabilità. Quando si tratta di salute, decidere per gli altri suggerisce prudenza.

Visita: www.patreon.com

Choque de galaxias: Andrómeda y la Vía Láctea

¡Choca esos cinco millones de estrellas!

9 - La teoria dei giochi, la sua storia e i suoi protagonisti

Relatore: Gianfranco Gambarelli, Università di Bergamo
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 16 aprile 2021
Gianfranco Gambarelli nella sua conferenza presenta una dettagliata e ricca narrazione della nascita e dello sviluppo della “Teoria dei giochi”, la disciplina che tratta i modelli matematici di situazioni di conflitto per l’analisi delle decisioni. La teoria, proposta da John von Neumann nel 1928, ha avuto nei decenni successivi e fino ai nostri giorni un grande sviluppo tanto che ben undici Premi Nobel sono stati assegnati ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Los números trascendentes y un sorprendente misterio sobre PI y e

¿Sabías de la existencia de los llamados números trascendentes? ¿No? Pues déjame que te explique qué son en este vídeo. ¡Ah! Y también vamos a ver un sorprendente misterio sobre los famosos PI y e, que, por cierto, son trascendentes.

Atlantide: il continente scomparso - parte 2

Davvero una parte di Atlantide è riemersa dagli oceani nel 1968, come profetizzato dal veggente americano Edgar Cayce? E se il leggendario continente sprofondato negli abissi marini non si trovasse nell’Oceano Atlantico ma molto più vicino a noi, per esempio nel mare Mediterraneo?

Visita: patreon.com

Riccardo Fedriga - Abelardo, Eloisa e altri stereotipi sul Medioevo

Festival del Medioevo (Gubbio, 4 ottobre 2015)

OGR Talks / La cura del mondo - La natura ama nascondersi

"La natura ama nascondersi" con Chiara Guidi per la rassegna "La cura del mondo" a cura di Associazione Doppiozero di Marco Belpoliti Lunedì 14 dicembre 2020, OGR - Officine Grandi Riparazioni Torino nell'ambito delle rubriche digitali OGR Open Session.

Visita: fondazioneartecrt.it

Come funziona il malocchio

Perché la gente crede al malocchio o alle fatture? Davvero credono sia possibile fare del male a qualcuno con qualche rituale magico? Di quali trucchi si servono in realtà certi personaggi per far credere alla magia? Ne parliamo oggi...

Visita: patreon.com