790 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26351

El barítono Armando Noguera en El Barbero de Sevilla de la Ópera de París Bastilla

El barítono franco-argentino Armando Noguera está cantando el papel de Fiorello en la puesta en escena del barbero de Sevilla que firma el veneciano Damiano Michieletto que se representa hasta el 19 de junio en la Ópera Nacional de París. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para hablarnos de su intensa carrera como cantante.

I sette peccati capitali - Curiosità mitologiche

Michele Borzoni - How to social distance - Incontri #16

Michele Borzoni ci parla del suo lavoro: How to social distance
Michele Borzoni è nato nel 1979 a Firenze, Italia. Si è laureato nel 2006 all'International Center of Photography nel programma di fotografia documentaria e fotogiornalismo a New York. Nel 2006 ha partecipato all'Eddie Adams Workshop, Barnstorm XIX. Il suo lavoro è stato premiato con il Primo Premio Yann Geffroy Award 2007 con il suo lavoro "Srebrenica, struggle for justice", il New York Times Scholarship for ICP students, e nel 2009 ha ricevuto la Tierney Fellowship. È uno dei fondatori del ... continua

Ecooo, la energía no lucro - Mario Sánchez-Herrero

Porque el mundo necesita energía no-lucro. *Madrid Emisiones Cero - Compromiso con el Clima es un evento organizado por La Casa Encendida junto al Ayuntamiento de Madrid, Democratic Society (DemSoc), el Centro de Innovación en Tecnología para el Desarrollo Humano de la Universidad Politécnica de Madrid (itdUPM), y el proyecto europeo Madrid Deep Demonstration of Healthy and Clean Cities del EIT Climate-KIC.

Visita: www.lacasaencendida.es

Bufale spaziali: UFO, oroscopo e influssi lunari!

Tutti quanti siamo cresciuti fin da bambini sentendo le televisioni parlare di presunti avvistamenti alieni e del loro legame con le piramidi, leggendo almeno una volta nella vita l’oroscopo e ascoltando, magari dai nostri stessi nonni, degli influssi della luna su vino, semine, nascite, crescita dei capelli e funghi…cosa c’è di vero in tutto queste storie? A raccontarcelo sarà il bravo Gianni Rossi, divulgatore scientifico, profondo conoscitore di spazio e Antico Egitto…vi aspettiamo!

Visita: www.instagram.com

Domenico De Masi: La società dell’erranza. Il turismo nel prossimo decennio

DOMENICO DE MASI - Sociologo, Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Introduzione: Nardi Valentina

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Battaglia contro i demoni secchi al festival culturale

I pezzi di carne dei demoni secchi bolliti prendono vita (proprio come aveva detto Sango) e Kagome senza saperlo li usa per il festival culturale, così lei e Inuyasha devono scovarli e distruggerli al festival. Kagome all'ultimo atto teatrale in cui interpreta la protagonista si ritrova con Inuyasha e uno dei demoni sul palco, con Hojo presente, così deve improvvisare per fare credere agli spettatori che fa tutto parte dello spettacolo. Mimisenri riferisce a Naraku che l'ultimo frammento della sfera si trova tra il confine fra questo e l'altro mondo.

Popsophia 2019 - Filosofia degli anni '90 con Riccardo Dal Ferro

L'appuntamento dal titolo "Filosofia degli anni '90" con Riccardo Dal Ferro, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Poemas de Cayetano Zemborain de su libro 'El reloj manuscrito'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Il modello Cina: un’alternativa?

Torino - Auditorium grattacielo Intesa Sanpaolo
9 ottobre 2021 - ore 11.30
Partecipanti: Daniel A. Bell, Giuseppe Gabusi, Valeria Ottonelli
Non ogni regime politico ricorre alle elezioni periodiche per giustificare le gerarchie tra governanti e cittadini in comunità politiche molto ampie, come nel caso cinese da molti considerato un sistema maggiormente meritocratico rispetto alle democrazie. Le elezioni competitive per determinare i vertici dello Stato sono l’unica via per limitare abusi di potere? Oppure dobbiamo guardare ad altri valori o pratiche ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it