1943 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…CUZZ Ì CVA?LUISEROSALIE SOGNA…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27193

Umberto Curi: Potenza del vedere

In questa lezione viene discusso il carattere rapace dello sguardo, che fa vedere una forma di dominio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ben Halpern: El impacto humano sobre los océanos

Director del Center for Marine Assessment and Planning y biólogo investigador del Instituto de Ciencias Marinas de la Universidad de California en Santa Bárbara. Gran parte de su investigación se centra en el ordenamiento del espacio costero y marino.

Visita: congresofuturo.cl

Massimo Oldoni - Da Fredegonda a Meridiana

La lezione integrale di Massimo Oldoni al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).
“Da Fredegonda a Meridiana” è un intervento sulle trasformazioni dei personaggi femminili nella letteratura del Medioevo. Dalle regine alle donne dei mercanti, dalle principesse guerriere alle mistiche e alle diaboliche seduttrici il ruolo della donna, apparentemente non protagonista, si esprime in un comportamento ambiguo che muta sulla base delle opportunità sociopolitiche fino a diventare decisivo nello svolgimento dei fatti o nell’attuazione dei progetti. La ... continua

Michel Brunet: Una evolución impredecible

Michel Brunet: Doctor en Paleontología de la Universidad de París‐Sorbona y Doctor de Estado en Ciencias Naturales en la Universidad de Poitiers. Paleontólogo y paleoantropólogo francés, profesor de Paleontología Humana del Collège de France y de la Universidad de Poitiers que, en 2001, realizó el hallazgo de los restos fósiles del homínido (familia de primates hominoideos, que incluye al hombre y sus parientes cercanos como gorilas y chimpancés) más antiguo encontrado en el mundo, con cerca de 7 millones de años de antigüedad.

Visita: congresofuturo.cl

Destripando la historia: ¿Por qué están arrasando? La historia de Pascu y Rodri

¿Qué hay detrás de DESTRIPANDO LA HISTORIA? ¿Por qué está arrasando? ¿Cómo trabajan sus creadores Pascu y Rodri? ¿Qué hace que Zeus, Hades, Loki, Poseidón, Thanos y Hércules sean canciones con tanta identidad?

Ivano Dionigi: Nemici, cittadini, fratelli. Un viaggio tra la grecia, Roma e noi

Nel suo discorso al Senato del 48 d.C. Claudio definisce la grandezza di Roma in termini di inclusione politica, culturale, religiosa e linguistica. Una visione molto distante da quella di Atene e Sparta e che crea le premesse per il messaggio illuministico ed evangelico.
Ivano Dionigi al Teatro Bellini di Napoli con "Nemici, cittadini, fratelli. Un viaggio tra la Grecia, Roma e noi" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Big Bang! Un viaggio nei misteri - Il Santo Graal

I grandi enigmi della storia svelati ai bambini! Secondo la tradizione medievale il Graal è la coppa in cui fu versato il sangue di Gesù nell'Ultima Cena. Si dice sia dotato di misteriosi poteri magici: per secoli i cavalieri l’hanno cercato ovunque. Scopriamone di più con Federico Taddia e Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP.

Domenico De Masi, Marco Bentivogli, Piero Celli, Luca De Biase, Donata Francescato, Michel Martone, Riccardo Staglianò

Le innovazioni dovute alla tecnologia e alla scienza hanno trasformato, in molti casi reso inutili, diversi lavori tradizionalmente svolti. Non solo quelli manuali e ripetitivi ma anche molti di quelli legati alla creatività. La pandemia ci ha dimostrato che esistono bisogni, esigenze, aspettative che presuppongono nuovi modi di lavorare e nuovi lavori.

La luz del universo está desapareciendo

En este mismo momento la luz del Universo está perdiendo su energía. Un oscuro componente del cosmos se la está robando.

Made in Italy vientene via

I prodotti italiani sono unici e vanno difesi! A volte persino dagli italiani.