632 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26353

La tua esperienza mentale qui (e come migliorarla)

Sentiamo sempre parlare degli effetti negativi dello stare davanti ad uno schermo. Ma nessuno ha mai provato a valutare se ci siano anche degli effetti positivi. Possiamo considerare la realtà digitale come un mezzo per estendere la nostra capacità di espressione anche a distanza? Per il nostro cervello c’è differenza tra guardarsi negli occhi dal vivo o attraverso uno schermo? Voi che esperienze avete con la realtà digitale e le videocall?

Historia del Museo del Prado y sus edificios. Programa y montaje de la exposición

Conferencia impartida por Víctor Cageao, Patrimonio Nacional, el 2 de junio de 2021.

Visita: www.museodelprado.es

El caso de Ricardo Ponce analizado por psicóloga experta en sectas

Entrevista con la psicóloga experta en sectas y radicalización Laura Merino.

Visita: www.patreon.com

DAMS50 - Dai grani ai pixel

DAMS50 - DAI GRANI AI PIXEL Il restauro del film nella transizione dall’analogico al digitale Presentazione del libro di Giovanna Fossati Intervengono: Giovanna Fossati (autrice), Rossella Catanese (traduttrice), Giacomo Manzoli e Michele Canosa (Università di Bologna), Paolo Persiani (Persiani Editore), Diego Cavallotti (Università degli Studi di Cagliari)

Visita: dar.unibo.it

Historia de Chile - Volumen 7

Historia de Chile en 17 volúmenes relatado por el historiador y periodista, Antonio Márquez Allison, desde el poblamiento de América hasta la elección de Ricardo Lagos como presidente el año 2006. Al parecer, esta colección apareció en la revista "Ercilla". Los que tengas datos sobre esta colección por favor comentar para entregar el dato preciso.

Perché fare politica? Ep.1 Le ragioni dell'impegno

Oggi comincia una nuova rubrica dedicata all'impegno politico. Avendo passato più di 20 anni ad occuparmi anche di politica e di istituzioni, e vedendo come il canale sia seguito soprattutto da giovani e giovanissimi, ho voluto iniziare una nuova playlist che spieghi perché e come iniziare a fare politica, come volontario ma anche con l'obiettivo di entrare nelle istituzioni. Oggi vediamo insieme il piano dell'opera e le ragioni per impegnarsi politicamente. Fatemi sapere cosa ne pensate e se questo tipo di contenuti vi interessa!

Visita: eurafrica.net

Goodnight Mommy - l'Amore di Mamma

Siamo arrivati quasi alla fine della nostra maratona. Oggi, però, vediamo un horror raffinato, un po' da festival della trota muschiata: Goodnight Mommy.

We have a dream 1a puntata

Prima puntata di questa nuova edizione 2021/2022 di We Have A Dream, la diretta con tanti racconti, collegamenti, interazioni e la buona musica degli artisti scelti da Ascoltami! sul canale Telegram "Sir Red Ronnie". Gli artisti di questa puntata saranno LUCA FOL, MLAU, FRANCESCO CAMIN, EVA MARRIS, PEPPE LANA, BLOOD CYCLE NOISE, collegamenti con ALBERTO FERRARINI, con MARINA di PROGETTO OM, col NUOVO TEATRO SITUAZIONAUTICO LUTHER BLISSETT, con EMANUELE VISCUSO che ha realizzato a Puerto Escondido LA PORTA DEL PARADISO che verrà inaugurata il 15 ottobre 2021. Diretta ... continua

Aldo Becce Luigina Mortari: La cura come pratica di fabbricazione dell'essere

Ancona, 20/10/2018 | La cura come pratica di fabbricazione dell'essere in Sala Boxe Omero alla Mole di Ancona: una riflessione dello psicoterapeuta argentino Aldo Becce e dell’epistemologa Luigina Mortari: cos’è la cura? È una sola o ci sono tanti tipi di cura? Forse si può parlare di cura di ogni vita, in rapporto con la possibilità di ricominciare, in ogni ambito: scuola, psicoanalisi, governo di una città o di uno Stato.

Visita: www.kumfestival.it

21 Novembre 2021 - La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione

La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione
Come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione – almeno in Europa e nella parte più agiata e pacificata del pianeta. Segmento dunque indicativo di una fase storica e dei suoi mutamenti. Esercitarsi su varie scale spaziali a immaginare quale possa essere l’assetto futuro ma non troppo delle diverse collettività, a cominciare dalla nostra Italia, non è solo sfida intellettuale ma anche progettazione.
Pensare il futuro significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it