297 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTINOVELLA DEGLI SCACCHILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23426

Hathor: La diosa egipcia de la belleza - Mitología Egipcia

Tailandia es un país de sonrisas, asesinos y piratas. Todo sobre el país del boxeo y el sexo

Chicos, estamos en Tailandia. Y el documental de hoy trata sobre que cruel puede ser el país de un millón de sonrisas. Explore los barrios marginales de Bangkok y las islas de los bandidos gobernadas por piratas del siglo XXI. Vamos a submit hasta la cima y bajar hasta el fondo. Vamos a contarte cómo la gente pasa del boxeo tailandés a los asesinos. Nos reunimos con uno de los “hitman”: es el número 5 en la clasificación de asesinos locales. Sí, hay casi una calificación oficial de asecinos.

Sala Stampa - Venerdì 15 Settembre 2023

Vietnam today

Per anni abbiamo visto il Vietnam attraverso immagini di guerra. Oggi il paese sta vivendo una rapida crescita economica e sociale ed è pronto ad entrare a far parte della comunità internazionale. L'incredibile varietà e bellezza dei paesaggi che lo caratterizzano sono unici in tutto il sud-est asiatico. Un paese di cui sentiremo parlare nel prossimo futuro.

Un'ora di Scienza - Barbascura

Benedetto De Vivo: Desastres Humanos Naturales

Benedetto De Vivo: Escritor e investigador en Geoquímica.

Visita: congresofuturo.cl

No sin ética, señora ministra - Opinión

El PSOE se había comprometido a restituir a las asignaturas de Filosofía y de Ética lo que el ministro Wert les arrebató en su momento. Sin embargo, la ministra Isabel Celaá ha presentado un proyecto de Ley de Educación en el que no se cumple esta expectativa y ha votado en contra de una enmienda propuesta por Unidas Podemos a favor de la asignatura de Ética. En estos momentos, hay un movimiento de estudiantes y profesores, que, bajo el hashtag #NoSinÉtica intenta hacer que el PSOE recapacite y cambie de postura. Exponemos aquí algunos puntos que pueden ... continua

Diego Fusaro - Siate scientifici! La Scienza come nuova Teologia

Insegna "Storia della filosofia" presso l'Università degli Studi San Raffaele di Milano. Dirige la collana filosofica "I Cento Talleri" dell'editrice Il Prato. Tra le sue pubblicazioni: Fichte e l'anarchia del commercio (Il Melangolo, Genova 2014), Antonio Gramsci (Feltrinelli, Milano 2015). È editorialista de "La Stampa" e de "Il Fatto Quotidiano". Nel 2016 ha tenuto un seminario su Antonio Gramisci all'Università di Harvard, USA.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Carlo Vecce e Giuditta Cirnigliaro - Scienza e natura nelle Favole di Leonardo

Ph.D. in Italian Studies, Rutgers University, New Jersey, USA Le Favole di Leonardo da Vinci sono una straordinaria testimonianza del suo rapporto con la scienza e con la natura. Nella forma del racconto breve, Leonardo introduce come personaggi gli animali, le piante, i fenomeni e gli elementi naturali, che prendono magicamente vita. In effetti, le favole gli servono per esprimere un'interpretazione profonda della realtà, parallela ai percorsi della sua ricerca scientifica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Open data, diritto, giornalismo e protezione dei dati

Il workshop è dedicato agli open data, leva strategica nella digital society. Nell’era contemporanea la conoscenza è dinamica e attiva: i dati sono creati, utilizzati, condivisi per creare nuova conoscenza. L’intervento esaminerà ampiezza e limiti del diritto a conoscere e riutilizzare i dati nei confronti patrimonio informativo pubblico da parte dei giornalisti. In particolare il workshop analizzerà le caratteristiche giuridiche, gli aspetti tecnici e le finalità degli open data, esaminando il valore che rivestono e le problematiche giuridiche che possono ... continua