3096 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27225

Cuatro poemas de Julio Huasi de su libro 'Los increíbles'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il mercato delle materie prime seconde, tra criticità e opportunità - Conferenza del riciclo 2023

3° panel della conferenza dedicata a “Le nuove frontiere del riciclo in Italia”, promossa dalla Fondazione in collaborazione con il CONAI e Pianeta2030, il mensile del Corriere della Sera, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, dell’Ispra e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente.
In occasione della Conferenza sono stati presentati l’edizione 2023 del Rapporto “Il Riciclo in Italia”, realizzato dalla Fondazione in collaborazione con i settori industriali coinvolti, e il Rapporto dell’Agenzia ... continua

L'albero maledetto - Jubokko - Creature del Giappone

L'Albero Maledetto - Jubokko - Creature del Giappone - Mitologia Giapponese - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Itinerarios. María Blanchard, por Guillermo de Osma

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes y el Museo Nacional Thyssen-Bornemisza Madrid, rindió un homenaje a la pintora María Blanchard (Santander, 6 de marzo de 1881 – París, 5 de abril de 1932), con la primera conferencia de la octava edición de «Españolas por descubrir», a cargo del historiador del arte y galerista Guillermo de Osma. Blanchard perteneció a círculos de artistas vanguardistas que encabezaron la renovación plástica en París en la primera mitad del siglo XX. #Españolaspordescubrir

Visita: www.cervantes.es

Perché i repubblicani hanno votato Trump? - USA 2024

Durante il viaggio in America per assistere alle primarie del partito repubblicano abbiamo intervistato alcuni degli elettori di Trump. In questo video cerchiamo di capire quali sono le ragioni che portano parte del partito repubblicano a votare per l'ex presidente e perché la corsa alla presidenza del 2024 è ancora aperta.

Visita: www.francescocosta.net

Disney: i messaggi nascosti

I suoi film d’animazione contengono scene in cui disegni, subliminali o meno, e addirittura brani audio ben udibili incitano alla violenza, al sesso, al pensiero complottista, all’adorazione del demonio. No, non stiamo parlando di registi di film come Heavy Metal o Fritz il gatto. Parliamo del re del cinema per famiglie, dell’imperatore dei film d’animazione. Stiamo parlando, infatti, di Walt Disney! Ma stanno davvero così le cose? I suoi film per bambini sono pieni di messaggi terrificanti?

Visita: patreon.com

L'evoluzione di Asterix

Da Goscinny e Uderzo al più recente dei film di Asterix. Tutta la storia del cartone francese per cui ho una fissa appena appena patologica. Comunque Obelix è un persnaggio migliore. Che poi piccola curiosità: i genitori di Goscinny facevano i tipografi e dal tasto di Asterisco e Obelo arrivano i nomi di Asterix e Obelix.

Cinco poemas de Matías Escalera Cordero de su libro 'Recortes de un corazón herido por la esperanza'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Meglio leggere libri di merda o non leggere?

Davvero leggere un libro mal scritto e che non vale niente è "meglio di niente"?

Cos’è l’immaginazione scientifica? - Fiora Salis

20 Aprile 2024 LEZIONE ricerca, scienza Può l’immaginazione sostenere i modelli scientifici? Può giocare un ruolo nella formulazione di ipotesi da sperimentare nella realtà? Possiamo intendere i modelli scientifici come fondati sull’immaginazione di chi li formula e dunque analoghi alle finzioni della letteratura e dell’arte? Secondo alcuni studi, i modelli scientifici sembrerebbero implicare in modo cruciale l’immaginazione. Ma di che tipo di immaginazione si tratta? Risponderemo a tutte queste domande. Introduce Vera Tripodi