317 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – L’OMONE DI SABBIAJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23465

Cani e gatti sensitivi?

I nostri amici a quattro zampe sono dotati di una sensibilità straordinaria, ma secondo alcuni sarebbero anche in grado di leggere il pensiero e prevedere il futuro. Possibile? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

Mario Vegetti: Comunanza

Variazioni della comunità fra Platone e Aristotele

Visita: www.festivalfilosofia.it

Emilio Sassone Corsi - Un'innovazione lunga 400 anni: il telescopio

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Monastero di Sant'Anna, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Bencivelli e Telmo Pievani - Ecologia e razionalità

Silvia Bencivelli:
Giornalista scientifica, collabora con la Repubblica, Le Scienze e con Radio3 per il quotidiano scientifico "Radio3 scienza". Lavora con la Rai TV e insegna giornalismo scientifico al Master: "La scienza nella pratica giornalistica" all'Università degli Studi La Sapienza di Roma e all'International School of Science Journalism di Erice insieme con Telmo Pievani.
Telmo Pievani:
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimiliano Falcinelli - The thin line between freedom, security and privacy in the Internet era

Metodo CLIL Esperto nel settore della lotta al cybercrime, dell'IT security e dello sviluppo e integrazione di complesse infrastrutture IT. Ricopre il ruolo di "Head of the IT Security Infrastructure" presso l'International Atomic Energy Agency, dove gestisce i piani di lavoro dell'unità. Professore presso la Webster Univeristy di Vienna dove insegna come gestire "l'impatto del Cyber-crime sul business".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Coccia - Black Holes: alfa e omega del cosmo

Rettore della Scuola universitaria superiore "Gran Sasso Science Institute" de L' Aquila e Professore ordinario di Fisica Sperimentale. È uno degli autori della scoperta delle onde gravitazionali e dell'osservazione dei buchi neri. È stato Direttore dei Laboratori INFN del Gran Sasso e Presidente del GWIC. È stato eletto nel 2015 membro della Academia Europaea.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tommaso Ruggeri - Filosofia della natura e modelli matematici...

Tommaso Ruggeri - Filosofia della natura e modelli matematici. Dal determinismo newtoniano alla teoria della Complessità Professore ordinario di Fisica Matematica presso il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Bologna e Coordinatore scientifico del Centro di Ricerca AM2 nella stessa Università. Socio Nazionale dell'Accademia dei Lincei e Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica, nonché Direttore del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica dell'INdAM.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valentina Poggioni - Machine learning: ma come fanno le macchine ad imparare?

Ricercatrice presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Perugia. Si occupa d'intelligenza artificiale e data mining. ? docente presso il corso di Laura Magistrale in Informatica Basi di dati su larga scala e Data Mining. Partecipa a progetti europei su tecniche di didattica innovativa e creatività digitale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Politiche della natura: l'etica civile di fronte al malcostume corrente

Associazione Culturale Pensiamo Insieme V Edizione Costa Etrusca 18 - 26 luglio 2019 Male Nostro Quotidiano Politiche della natura: l'etica civile di fronte al malcostume corrente Salvatore Settis Giuseppe Noviello Carolina Megale 22 luglio 2019 Cecina (LI)

Visita: www.pensiamoinsieme.org

Complottisti - Un approccio (emotivamente) intelligente

In questo video ho provato a fornire un'interpretazione emotiva a fenomeni irrazionali, quali la disinformazione, il complottismo e il rifiuto nei confronti della scienza. Si parla di sistema limbico, corteccia prefrontale, gestione delle emozioni e empatia.