468 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26992

Spiderman non ha senso

Parliamo di Spiderman, uno dei supereroi più amati in assoluto. La sua genesi e i suoi poteri hanno un'origine fantascientifica che può sembrare persino verosimile, come vedremo in questo video molti di questi presupposti sono sbagliati.

Visita: www.patreon.com

El argentino Javier Leibiusky presenta su libro Pandemonio en París

El escritor argentino Javier Leibiusky acaba de presentar en la Embajada de Argentina en Francia su libro de relatos ‘Pan demonio, Pan de moño’ que acaba de editar en versión bilingüe la editorial francesa La P’tite Hélènne.

Congreso de protección y derechos de los animales (primera parte)

Jornada de mañana en el congreso organizado por la Dirección General de Derechos de los Animales en colaboración con instituciones, organizaciones y proyectos que trabajan en el ámbito de los derechos animales.

Visita: www.mdsocialesa2030.gob.es

Master Chef popular en Argentina. ¡La verdadera comida callejera!

Nómade es un programa donde mostramos la realidad de cada país de Europa. Desde lo mejor hasta lo peor. Una mirada profunda no convencional. Acompañanos en el viaje.

Lajme, Notiziario n. 32 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Gentili + Valerii + Vespignani: La salute bene di tutti e di ciascuno | KUM21

Ancona, 15/10/2021 | Veronica Gentili, Massimiliano Valerii e Alessandro Vespignani nel Cantiere Sanità di KUM! Festival con la lectio: La salute bene di tutti e di ciascuno. L’evento globale della pandemia ha imposto la necessità di pensare oltre i sistemi locali e i confini nazionali. Si è imposto un nuovo paradigma fatto di reti, complessità, interconnessioni. La salute stessa richiede di essere ripensata in questa luce. Mai come oggi il male comune rivela che anche il bene è comune o non è, anche la vita è comune o non è.

Visita: www.kumfestival.it

I Conferenza nazionale Agricoltura di Precisione e 4.0. Per una produzione competitiva e sostenibile

La I Conferenza nazionale sull’Agricoltura di Precisione, promossa da Fondazione Leonardo–Civiltà delle Macchine, Politecnico di Bari e Università degli Studi di Bari Aldo Moro, si pone l’obiettivo di presentare e approfondire le tecnologie innovative dell’Agricoltura di Precisione e le tecnologie abilitanti del programma Impresa 4.0. Per Agricoltura di Precisione si intende “una gestione aziendale (agricola, ma anche forestale e zootecnica) basata sull’osservazione, la misura e la risposta dell’insieme di variabili quanti-qualitative inter ed ... continua

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Fuga da Whatsapp

Nell’era della pandemia tutte le nostre comunicazioni si sono spostate online e, grazie agli smartphone, sono sempre a portata di mano. Chat di lavoro, messaggi privati, canali e gruppi
tra amici. Ma quanto sono al sicuro? C’è il rischio che qualcuno spii ciò che scriviamo? Oggi cifrare messaggi non è più un crimine e la crittografia end-to-end può migliorare la privacy delle nostre conversazioni: ma quali sono i dati che le applicazioni di messaggistica raccolgono? Dopo l’entrata in vigore dei nuovi termini di servizio Whatsapp, lo scorso febbraio, in ... continua

Visita: www.raiplay.it

Irán y Venezuela desarrollan potencial científico y tecnológico - Detrás de la Razón

En agosto, el presidente de Venezuela, Nicolás Maduro, anunció que más de 300 empresas de alta ciencia y tecnología nacionales, así como unas 84 iraníes, formarían parte de una Feria conjuntamente con la República Islámica.
Esto para articular un esfuerzo organizativo y desarrollar el potencial científico, tecnológico y de innovación a todo nivel en la nación suramericana. Lo cierto es que la premisa se ha concretado, por estos días inicia la Expo Feria Científica Tecnológica Industrial Irán – Venezuela. El principal objetivo del evento es ... continua

Visita: www.hispantv.com

Uomini Contro

Un giovane tenente partecipa al primo conflitto mondiale e, a poco a poco, assistendo alle follie di un generale e agli inutili macelli, comprende l'assurdità della guerra.