652 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26353

Avventura mortale

Shutaro mostra le sue ricchezze ad Ataru. I due ragazzi sono nella stanza blindata che contiene gran parte dei tesori della famiglia Mendo quando rimangono intrappolati all'interno. Nel tentativo di uscire Ataru attiva per errore i meccanismi difensivi all'interno della stanza, e per i due pare non esserci alcuna via d'uscita.

Come le relazioni tossiche modificano il nostro cervello

Casi umani : sapete come si dice, no? Se non lo siete voi, sicuramente ne avrete incontrato qualcuno. Qual'è però l'effetto che queste persone hanno sul nostro cervello? E voi? Avete mai avuto a che fare con "casi umani"? Parliamone!

Due teste, un corpo... Condividono persino un genitale (L'incredibile vita di Sohna e Mohna)

Sono nati con una delle condizioni di salute più rare al mondo. Condividono insieme uno stomaco, un fegato e un organo privato. I cuori, i polmoni e il cervello dei fratelli Sohna e Mohna Singh sono separati e loro stessi. I gemelli sono nati in una famiglia povera a Delhi, in India. Sono stati abbandonati poco dopo la loro nascita e l'associazione Pingalwara li ha cresciuti. I fratelli, che hanno 2 gambe e 4 braccia, convivono in perfetta armonia e sono in grado di svolgere insieme le attività quotidiane.

L'ultima curva di Ayrton Senna

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

He-Man 1x18 - Le creature della palude nera

He-Man, insieme ai suoi amici “dominatori” (difensori di Eternia), tiene a bada le forze oscure del perfido Skeletor, intenzionato a conquistare il Castello di Grayskull, Eternia e l'universo intero con l'aiuto dei suoi malvagi scagnozzi Evil-Lyn, Beast Man, Mer-Man e Tri-Klops.

El barrio de Uruguay donde se vive a los tiros. Así es Flor de Maroñas

Flor de Maroñas o "El Flor" como se lo conoce, es un barrio de Montevideo conocido popularmente por ser uno de los más peligrosos. En esta recorrida pude hablar con muchos vecinos donde los testimonios eran diversos. Por un lado algunos me decían que estaba tranquilo y que no tenáin problemas, pero otros me comentaron que solían ver tiroteos. Pero lo que siempre quiero hacer hincapié es que la gran mayoría es TRABAJADORA y se levanta temprano para ir a trabajar. Bajo esta consigna es que los invito a conocer una parte de Uruguay que no se suele mostrar.

Vita extraterrestre nell'universo: Viaggio nel mondo alieno - Documentario Spazio

"Siamo soli nell'Universo?". È una domanda vertiginosa che tutti si sono posti. Con il progredire della scienza e della tecnologia, gli astronomi sviluppano costantemente nuovi modi, sempre più precisi, per scoprire un giorno la vita extraterrestre. Nel 1970 sono stati inviati i primi messaggi nello spazio a civiltà aliene intelligenti. E anche se non abbiamo ancora ricevuto una risposta, gli scienziati sono convinti che la vita possa essere presente solo nell'Universo, altrove rispetto alla Terra. Intraprendiamo un grande viaggio attraverso il nostro sistema ... continua

Andrea Moro - Arte ricombinatoria - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Andrea Moro
Arte ricombinatoria. Il cervello, le macchine e le lingue impossibili
Sabato 16 settembre 2023, ore 16.30
Carpi Piazza Martiri
La capacità di produrre significati nuovi e potenzialmente infiniti ricombinando, secondo determinate regole, un numero finito di parole è comune a tutte le lingue umane: cosa significa a livello del rapporto tra linguaggio e cervello, tra linguaggio e realtà?
Andrea Moro è professore di Linguistica generale presso la Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia. ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Charla 'El universo creativo de Gabriel García Márquez'

En esta charla del #FestivalGabo2023, Rodrigo García Barcha, cineasta colombiano e hijo de #GabrielGarcíaMárquez, Carolina Sanín, escritora y ensayista y Weildler Guerra, antropólogo e investigador, conversan con la docente Nadia Celis sobre el universo del nobel de literatura colombiano y cómo se entiende, lee y estudia su obra en estos tiempos.

Visita: festivalgabo.com

Edith Stein - Ascolta, si leva l'alba - Molte Fedi 2023

Con Marco Ubbiali, ricercatore in Pedagogia generale e sociale presso l'Università degli studi di Verona.

Visita: www.moltefedi.it