266 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCANELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26654

Riqualificatori

Riqualificare spazi in disuso is the new cocaine.

«El billete de lotería», de Anton Chejov

«El billete de lotería», de Anton Chejov, es el centésimo séptimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Il riportino al potere

Gli italiani sono sempre stati governati da due categorie preponderanti: pelati con ego esagerato oppure riportini discreti, puliti, eleganti, discutibili.

Green New Deal, neutralità climatica e il futuro di un pianeta che scoppia

Il Green New Deal sembra sempre più diventare realtà. Ma quanto c'è di vero e sostanzioso nelle parole delle istituzioni nazionali ed internazionali? Andiamo davvero verso una rivoluzione verde? Abbiamo gli strumenti per metterla in opera? Facciamo il punto sulla situazione!

Visita: eurafrica.net

Cure miracolose: il metodo Di Bella e il siero Bonifacio

Che cosa ci insegnano due vicende distanti, ma molto simili, di presunti rimedi che al loro comparire sembrano panacee miracolose, in grado di curare malattie terribili, come accadde con il siero Bonifacio e il metodo Di Bella? Per cominciare, il rischio di alimentare false speranze...

Visita: patreon.com

La mostra che non c'è - Rodari

LA MOSTRA CHE NON C’È
Mostra bibliografica vera/virtuale: una
passeggiata attraverso i libri di ieri e di oggi
di Rodari, su Rodari, dopo Rodari.
Dopo Rodari d’Autunno con le
Letture per bambini e ragazzi
nelle Biblioteche del Polo
bibliotecario di Castelfranco
Veneto, il nostro Progetto
continua con una serie di incontri
dedicati alla Formazione di
giovani e adulti.
Gli approfondimenti, in questo
Rodari d’Inverno, saranno intorno
all’opera e alla figura di Gianni
Rodari, intellettuale originale
e complesso, unico autore ad
essere stato ... continua

Famiglie della storia: i Romanov (Jean des Cars, Sergio Romano, Armando Torno)

I Romanov hanno traghettato la Russia dal medioevo alla modernità, rendendo un Paese ai margini una grande potenza europea, pur conservandone peculiarità e tratti fondamentali. Ivan il Terribile, Pietro il Grande e Caterina di Russia sono alcuni celebri esponenti di un’autocrazia potente quanto spietata, in una storia di famiglia che si conclude con le tragiche pagine della rivoluzione sovietica e della strage della famiglia di Nicola II. Conversano Jean des Cars Sergio Romano Coordina Armando Torno

Massimo Arduino: La misteriosa diegesi - Sotto le immagini

28 aprile 2020 Massimo Arduino La misteriosa diegesi Brevi monografie monotematiche sulla musica nel cinema. Ciclo: "Sotto le immagini" A cura di Massimo Arduino

Visita: palazzoducale.genova.it

L'età dei giochi. Un'infanzia in Transilvania

Sabato 26 settembre
Sessione Online
con Claudiu M. Florian e Mauro Barindi
Il narratore-bambino osserva la vita, la varietà di parole e di lingue che lo attorniano in un villaggio della Transilvania in Romania e che compongono un universo in cui romeni, ungheresi e tedeschi convivono tra loro. Lo sguardo infantile straniante riesce a raccontare la drammatica storia di luoghi tormentati alle prese con un regime che ha cercato a tutti i costi di eliminare le minoranze etniche interne.
In collaborazione con ... continua

Labirinto italiano. Viaggio nella memoria di un Paese - Walter Veltroni

Dialoga con l’Autore ANTONIO GURRADO

Visita: www.ghislieri.it