110 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAI DINOSAURI A FUMETTICOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24947

Mafioso, tra le tenebre di cosa nostra

All'inizio degli anni '90, tre di loro hanno scelto di collaborare con la giustizia italiana e beneficiare dello status di pentiti. In questo documentario firmato Mosco Levi Boucault, prendono la parola raccontando come sono diventati mafiosi e, allo stesso modo, come e quando hanno deciso di tagliare i ponti con l'organizzazione criminale.

Tre killer che hanno "tradito" Cosa Nostra, scegliendo di collaborare con la giustizia per beneficiare di uno sconto di pena, testimoniano davanti alle telecamere, sobriamente e nel più grande anonimato - per preservare le loro ... continua

Visita: www.arte.tv

Beth Noveck: La Nueva Sociedad

Beth Noveck: Profesora en la Escuela de Ingeniería de Tandon de la Universidad de Nueva York y Directora del Laboratorio de Gobierno. Especialista en relaciones institucionales, formó parte de la primera experiencia de Gobierno Abierto en Estados Unidos durante la primera legislatura de Obama. La definición de Gobierno Abierto busca la forma de relacionarse entre la Administración Pública y los ciudadanos, caracterizada por el establecimiento de canales de comunicación y contacto directo, entre ellos mediante sistemas vinculados a la tecnología.

Visita: congresofuturo.cl

Dementia

This film, with no dialogue at all, follows a psychotic young woman's nightmarish experiences through one skid-row night

Letter of introduction

An aging actor (Adolphe Menjou), trying to make a comeback on Broadway, is surprised when his estranged daughter (Andrea Leeds) shows up. It seems that she is an actress and is also trying to make it on Broadway. He tries to re-establish his relationship with her while also trying to hide the fact that she is his daughter from the press

Antonio Ereditato - Osservare l'Universo con molti occhi

Docente di "Experimental Particle Physics" all'Università di Berna dove è Direttore del Laboratorio di Fisica delle Alte Energie e dell'Albert Einstein Center for Fundamental Physics. Il suo principale campo di interesse è la fisica del neutrino. Di recente ha pubblicato Le Particelle Elementari, edito dal Saggiatore. Nel 2016 ha condiviso con colleghi di esperimenti di fisica del neutrino il Breakthrough Prize per la Fisica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giulio Giorello - Da Bruno a Leopardi

Filosofo, matematico, epistemologo e professore di Filosofia della Scienza all'Università degli Studi di Milano. La sua ricerca va dalla Filosofia della Matematica ai rapporti tra crescita della conoscenza scientifica e libertà intellettuale. Scrive sul Corriere della Sera e dirige la collana Scienza e Idee per la casa editrice Raffaello. Cortina.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luciano Mecacci e Silvano Tagliagambe - Il convitato di pietra: il pensiero scientifico e culturale

Direttore della Struttura Complessa di Ematologia con Trapianto di Midollo Osseo dell'Ospedale S. Maria Misericordia di Perugia è autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche. E' stato artefice di scoperte fondamentali nel campo dei linfomi e delle leucemie acute. Ha ricevuto numerosi premi tra cui il premio José Carreras, il più prestigioso riconoscimento europeo in ematologia, nel 2010.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giada Pizzoni - Global History, 1500 - 2000: la Storia come Organismo Vivente

Docente di Storia Europea Moderna presso l'Università di Warwick, specializzata in Storia economica Globale e minoranze religiose. Formatasi presso le Università degli Studi di Perugia, di Nijmegen (Olanda) e in Scozia. È stata prima assistente presso l'Università di St. Andrews in Scozia e poi docente di Storia Moderna all'Università del Sussex, in Inghilterra.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Piergiorgio Odifreddi - C'è spazio per tutti

Matematico, docente di Logica, collabora al quotidiano La Repubblica e al mensile Le Scienze. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. I suoi libri spaziano dalla scienza all'umanesimo. Tra gli ultimi Caro papa teologo, caro matematico ateo, in collaborazione con il papa emerito Benedetto XVI, Mondadori, 2013 e Dizionario della stupidità, Rizzoli, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sucedió en Perú: José Carlos Mariátegui

DOCUMENTALES:- Un homenaje de la TV peruana a José Carlos Mariátegui, escritor, periodista y pensador político peruano, autor prolífico a pesar de su temprana muerte. El Amauta es el nombre con el que también se conoce en su país, y fue uno de los principales estudiosos del socialismo en América Latina.