132 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24942

Perché i vegani non mangiano le cozze?

Oggi parliamo di Cozze e Vongole, un gruppo di animali che ha delle caratteristiche veramente speciali: un impatto ambientale bassissimo, persino negativo per alcuni parametri. Un gruppo di animali che in certi luoghi può aumentare la biodiversità.

Visita: www.patreon.com

Sofistas (II): El legado sofístico: Una mirada a la filosofía griega clásica - La March

El profesor de filosofía griega Ignacio Pajón Leyra repasa la variedad de preocupaciones y temas del movimiento sofístico de la Grecia clásica y asimismo repasa los aportes novedosos de algunos de sus integrantes, como Protágoras, Gorgias, Hipias o Trasímaco. El conferenciante subraya la actualidad de varios asuntos en los que los sofistas fueron pioneros: la visión pragmática del lenguaje, el relativismo en torno a la verdad y la idea de progreso.

Visita: www.march.es

Biafra: Una nazione cancellata dalla storia

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Presentazione libro: La Pecora #logosedizioni

PRESENTAZIONE LIBRO: LA PECORA #logosedizioni
con la partecipazione dell'autrice Sara D'Angelo, presidente di Vitadacani, e Lina Vergara Huilcamán, editore #logosedizioni
Un libro illustrato per tutte le età con moltissime informazioni e curiosità su un animale che forse non conosciamo quanto pensiamo. Attraverso i testi evocativi di Sara d’Angelo e le splendide illustrazioni a matita di Alessandra Manfredi riscopriremo un animale che l’uomo conosce da secoli ma da cui può imparare moltissimo.
Il volume fa parte della nuova collana GAIA che #logosedizioni ... continua

Ferruccio De Bortoli - La dignità della comunicazione

Lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli a partire da "Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)", con saluto di Luisella Ferrari, presidente dell’Associazione Dignità e Lavoro ODV Cecco Fornara, promotrice del festival. 18 settembre 2021, Cinema Teatro Nuovo, Borgomanero.
*
L’edizione 2021 del Festival della Dignità Umana si apre con un intervento di Ferruccio De Bortoli, uno dei giornalisti più autorevoli, che con grande senso di responsabilità civile e sociale punta i riflettori sulle principali cause dei dibattiti pubblici contemporanei, invitando i ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Mondofuturo S02E04: Romeo Toffanetti e Bepi Vigna su Nathan Never

Giovedì 15 ottobre alle 18 episodio speciale M O N D O F U T U R O dedicato a NATHAN NEVER!
La serie di interviste web organizzata dal Trieste Science+Fiction Festival per parlare del mondo di domani ospiterà Bepi Vigna, uno dei creatori della serie nata nel 1991, e Romeo Toffanetti, disegnatore con all’attivo una ventina tra albi e almanacchi speciali con protagonista il detective dell’Agenzia Alfa.
I due, in dialogo con il giornalista Alessandro Mezzena Lona, saranno in diretta per presentare due attesissimi episodi della collana pubblicata da Sergio Bonelli ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Nascita di una dittatura: Il processo Ludendorff-Hitler

"Per l'accusa di cospirazione e tradimento, di cui è ritenuto colpevole, la condanno ad una pena di cinque anni di Festungshaft". Il colpo vibrato dal maglietto del giudice Georg Neithardt sul battente risuona all'interno dell'aula di giustizia del tribunale di Monaco di Baviera a conclusione del processo che vede imputati nove soggetti, accusati di aver tentato un golpe alcuni mesi prima per rovesciare la democratica Repubblica bavarese dei Consigli. I giornali locali da più di un mese affrontano l'argomento, già chiamato gergalmente "putsch della ... continua

Entrevistamos a Montserrat Galcerán

El activismo, la universidad y las políticas de lo común atraviesan la trayectoria de Montserrat Galcerán. Feminista y catedrática emérita de Filosofía, estuvo vinculada a las luchas antifranquistas y posteriormente al movimiento antiglobalización y a la Universidad Nómada, convirtiéndose en concejala del Ayuntamiento de Madrid entre 2015 y 2019. Siempre preocupada por la actualización del pensamiento antagonista, es autora de múltiples libros.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Il Popolo Alato

Nelle remote isole Belcher, un vero e proprio paradiso di ghiaccio al centro della baia di Hudson, le popolazioni Inuit e gli edredoni -grandi uccelli appartenenti alla famiglia delle anatre marine- sopravvivono insieme da secoli al gelo dell’inverno artico, superando sfide immense, come i cambiamenti della calotta artica e delle correnti marine, e i mutamenti provocati dall'afflusso di acque tiepide provenienti dalle grandi dighe idroelettriche che alimentano il Nordamerica. Le antiche tradizioni sono contaminate dalla modernità, ma per i 700 abitanti ... continua

Rinnovabili, batterie e materiali critici - Gianni Silvestri

Uno dei principali problemi delle fonti di energia rinnovabile, si sa, è la loro discontinuità. Il fotovoltaico non può produrre di notte, le pale eoliche rimangono ferme quando manca il vento. Per questa ragione da anni la scienza dedica grandi sforzi a sviluppare batterie e altri sistemi di accumulo che ci permettano di stoccare efficacemente l'energia. A che punto siamo in questa sfida cruciale della decarbonizzazione e quali sono gli ostacoli che dobbiamo ancora superare? Ce lo spiega l'esperto Gianni Silvestrini, autore di Che cosa è l'energia rinnovabile ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it