506 utenti


Libri.itLA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26997

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti

Amedeo Feniello, Alessandro Vanoli, Carlo Mascilli Migliorini – La storia del Mediterraneo in 20 oggetti, La Storia in Piazza 2022
Amedeo Feniello e Alessandro Vanoli ripercorrono, attraverso alcuni semplici oggetti, la storia un mare straordinario, il Mediterraneo. Un mondo fatto di contrasti e contraddizioni ma anche coeso e intrecciato, ricco di scambi, di commerci, di invenzioni e di aperture verso spazi ancora più vasti.
Non si tratta di una lezione: l’intento è quello di far rivivere un mondo, di far risuonare nuovamente la voce un Mediterraneo antico ma ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Jean-Luc Mélenchon

Historias Propias (10/3/2020) - Con Leandro Núñez, actor

Le polemiche su Zelensky a Sanremo e il ritorno dei No Tutto

Il caso di Hello Kitty - Novità

Una delle peggiore storie mai raccontate sul canale. La storia di Fan Man Yee.

Escándalo carne de caballo en Estados Unidos

Exportación y sacrificio de caballos estadounidenses en México para consumo humano Igualdad Animal documenta el envío de caballos estadounidenses para ser matados en México y utilizados para consumo humano. Una práctica prohibida en EU desde 2007. Estos animales, procedentes de ámbitos como la cría o la equitación, soportan viajes de hasta 17 horas. Su carne es utilizada para consumo interno o, a su vez, exportada desde México a Rusia, China, Vietnam y Japón.

Sogno di gioventù

Ataru ripercorre la sua vita da quando ha fatto la conoscenza di Sakura. È convinto che la dottoressa sia attratta da lui, e che tra loro due non c'è mai stato niente soprattutto per colpa di Sakurambo (che non vuole cedere la nipote ad un debosciato come lui) e di Ten. Ataru continua comunque a sperare di sedurre Sakura.

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Profughi ambientali

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
31 marzo 2017 - ore 16.00
Partecipanti: Valerio Calzolaio, Marica Di Pierri
Cambiamenti climatici e disastri ambientali sono ormai tra le cause principali per cui milioni di uomini e donne abbandonano il proprio Paese. Nelle agende politiche dei potenti della terra, però, il problema degli eco-profughi non compare quasi mai, nonostante le previsioni future indichino un massiccio aumento del fenomeno. D’altra parte, lo status di rifugiato ambientale, previsto dalle convenzioni internazionali, sembra non ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Ciudades que se hunden: New York

Visita: www.rtve.es

Carlo Ruta. Lavoro, tecniche e saperi nell'Europa medievale, tra tradizione e innovazione

Lezione seminariale tenuta all'Università degli Studi S.O. Benincasa di Napoli il 14 novembre 2023