383 utenti


Libri.itCOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOROSALIE SOGNA…ALICE SOTTO TERRA - WHITE RABBIT EDITION
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23536

Congreso futuro 2024 - Peter Singer

Filósofo y profesor de derecho y filosofía en la Universidad de Monash, conocido por su influencia en ética práctica, derechos de los animales y altruismo efectivo. Autor del libro "Animal Liberation" (1975), iniciador del movimiento moderno de derechos animales. Co-fundador de Animals Australia, ha escrito más de 50 libros, incluyendo "Practical Ethics" y "The Life You Can Save". En "Animal Liberation", se opone al especismo y defiende la igual consideración de todos los seres capaces de sufrir. Defiende el derecho a una igual consideración de todos los seres ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Saremo sempre più dipendenti dalle droghe?

Le droghe hanno pessima reputazione; eppure, gli scienziati sono stati per lungo tempo convinti che l'uso di sostanze psichedeliche può essere (talvolta) benefico. In un'epoca in cui il consumo di ecstasy, LSD e altri allucinogeni sta per essere approvato a fini terapeutici, dovremmo forse cambiare il nostro rapporto con certi stupefacenti?

Un anno dopo. Dall’origine della pandemia alla scoperta del vaccino.

Cosa ha rappresentato una pandemia globale di queste dimensioni per il mondo della ricerca, della comunicazione e dell’assistenza? Cosa ci ha insegnato rispetto alla preparazione del sistema sanitario? Riflessioni su come la pandemia potrebbe servire a ripensare il modello sociale e sanitario del nostro Paese e non solo. Marco Damilano, direttore de L’Espresso, intervista Giuseppe Ippolito, Direttore scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive (INMI) “Lazzaro Spallanzani”.

Santi, poeti e infermieri (Zerocalcare) #ideechefannobene

Michele Rech, alias Zerocalcare, illustra con un’intervista a Lele - infermiere assunto da una cooperativa - uno dei problemi meno conosciuti della sanità pubblica. Con Zerocalcare (fumettista).

EMERGENCY: Idee, pratiche, vite resistenti

EMERGENCY: Idee, Pratiche, Vite resistenti #diguerraedipace #emergency25 Guarda la serata di apertura del nostro Incontro nazionale 2019 dal Teatro Dal Verme di Milano. Con Rossella Miccio, Gino Strada, Diego Bianchi, Elio e tanti altri ospiti. #diguerraedipace #emergency25 Da 25 anni curiamo le vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà. Dalla nostra nascita abbiamo curato oltre 10 milioni di persone.

Italia Economia n. 5 del 3 febbraio 2021

Patuelli: “La crisi italiana non rallenterà le procedure del Recovery”. Scuola: Europa accoglie il ricorso dell’Anief su precari. Confprofessioni: Covid-19 travolge mondo professionale.120 Secondi di Notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Artemis - Ep.02 - Perché ritornare sulla Luna? Le motivazioni alla base del programma

#artemis #moon

Visita: www.patreon.com

Ser maleducado en Japón sin darse cuenta

Recién llegados a Japón podemos hacer cosas que sean consideradas de mala educación sin nosotros saberlo. Es importante conocer detalles de una cultura y así evitarlas. Este vídeo va dirigido a quienes se acaban de mudar a Japón.

La Famiglia Addams. Una storia diabolica - #Logosedizioni (leaf through)

Un libro sulla conosciutissima Famiglia Addams, nata attorno al 1938 per mano dell’illustratore Charles Addams. Il primo libro che traccia la storia di questa famiglia, presentando più di 200 vignette create da Charles Addams (1912-1988) durante la sua prolifica carriera, alcune delle quali inedite.

Visita: www.libri.it

Pensando el capitalismo Cap. 2 - Un nuovo Dios

En este segundo capítulo de la serie "Pensando el capitalismo", veremos cómo funcionan los mercados, y de qué manera condicionan la posibilidad de la existencia misma de la sociedad. Tomaremos para ello como referencia los análisis de Karl Polanyi (1886-1964) y Naomi Klein (1970-) en las obras "La gran transformación" y "la doctrina del shock" respectivamente.