272 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24947

Biologia e spazio - con UNICAM

Alimenti per lo spazio
A cura di Elena Vittadini, Professoressa di Scienze e Tecnologie Alimentari Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria, Università di Camerino
Il primo uomo a mangiare nello spazio è stato John Glenn, nel 1962, una “purea di mele”. Questa semplice azione ha dimostrato che l’uomo poteva mangiare e bere in assenza di gravità e da allora la comunità spaziale ha sviluppato una gamma di alimenti destinati agli astronauti. La prossima sfida consisterà nello sviluppo di alimenti da produrre sulla Luna o su Marte quando l’essere umano ... continua

Visita: galassica.it

Café Zoom invitado Atilio Boron

El jarrón de Hong-Kong

¿Cómo puedes saber si estás dentro o fuera de un laberinto?

No sabemos cómo pero ¡has ido a parar a un laberinto! ¿Conseguirás salir de él? ¿qué procedimiento general puedes utilizar para determinar si un punto cualquiera puede o no puede salir de un laberinto? Vamos a verlo con el Teorema de la curva de Jordan.

Uso di sostanze, islam ed ebraismo: i grandi tabù

#Tabù #Discussione #Francia

Visita: www.breakingitaly.club

Lo que no te han contado sobre los liquidadores de Chernobyl

¿Qué fue el accidente de Chernobyl? ¿Quienes fueron los liquidadores de Chernobyl? ¿Cuántos murieron? Esta es la verdad sobre la historia de cientos de miles de hombres valientes que sacrificaron sus vidas para parar el infierno radioactivo.

Visita: www.patreon.com

Rifiuto

Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto: Episodio 1 - Oye tú

Cada lunes en “Oye tú”, Pilar Lorenzoni y Trinidad Soto interpelan la coyuntura nacional e internacional junto a diferentes invitados ¡Acompáñanos!

Visita: fppchile.org

L'Africa per modo di dire

Questo monologo è stato pensato per l'Università di Bologna ed è stato eseguito la prima volta dal vivo durante lo Startup Day del 19 maggio 2021, nell'ambito dell'incontro "Focus on Africa". Grazie di cuore a Bruno Corsini e a Fabio Santoni per avermi coinvolto in questo bellissimo evento.

Visita: it.tipeee.com

Simona Colarizi: Giovani contro. Conflitti tra generazioni nel novecento

“Uccidere il padre” è una cruda metafora usata in psicoanalisi per definire una tappa inevitabile nel processo di crescita dall’adolescenza all’età matura dei giovani alla ricerca della propria identità. Nella storia del Novecento italiano, in tre momenti cruciali –prima guerra mondiale, Resistenza e Sessantotto– la rottura generazionale acquista anche un significato politico di contestazione al mondo creato dai padri.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it