660 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26359

Francia Márquez: luchar contra la minería

Francia Márquez tuvo el valor de enfrentarse a la minería ilegal para detener los impactos medioambientales que esta causaba en Colombia. La líder social fue la tercera candidata más votada en las consultas interpartidistas a la presidencia de este país, celebradas el 13 de marzo de 2022. En Fuerza Latina habla de la lucha que inició hace años y que hasta hoy continúa.
Nada detuvo a Francia Márquez para defender su territorio. Ni las amenazas de muerte.
En 2014, la líder afrodescendiente organizó una marcha con otras 80 mujeres hasta Bogotá para luchar ... continua

Carlo Galli - Finalmente Domenica

La Repubblica di Platone, il libro che segna la riflessione filosofico-politica occidentale, è al centro dell'appuntamento del 7 novembre con Finalmente Domenica. Carlo Galli si confronta con questo classico di potenza inesauribile, che ci insegna come porre problemi servendosi non solo di ragionamento ma anche di immagini, come quella della caverna, il mito più famoso della storia.
Speculazione e potenza narrativa si combinano per descrivere con straordinario realismo le dinamiche delle oligarchie, delle democrazie, delle tirannidi, e per sollevare questioni che ... continua

Markus Gabriel y José Luis Villacañas: La filosofía, hoy

¿Qué papel tiene la filosofía en la actualidad?, ¿cuáles son las alternativas al pensamiento posmoderno? ¿qué propone la nueva ilustración? ¿cómo puede influir la filosofía en la sociedad, la política y el arte? El filósofo alemán y catedrático en la Universidad de Bonn, Markus Gabriel, y el catedrático y director del Departamento de Filosofía y Sociedad de la Universidad Complutense de Madrid, José Luis Villacañas, dialogan con el escritor y profesor de filosofía Ernesto Castro en torno a estas y otras cuestiones.

Visita: www.march.es

Accenti 2021 - Il diritto al bello - Maria Agostina Cabiddu

In più norme della nostra Costituzione è sotteso un diritto che passa per il dovere della Repubblica di promuovere la cultura, tutelare il paesaggio e il patrimonio storico-artistico, garantire la libertà di arte, scienza e insegnamento e l'accesso all'istruzione: è il diritto al bello come piena realizzazione dell'individuo ed elemento caratterizzante dell'identità civile italiana. Secondo Maria Agostina Cabiddu, docente di Istituzioni di Diritto Pubblico al Politecnico di Milano e autrice di Bellezza, è quantomai prioritario riconoscerne l'universalità e ... continua

424 - L'empia alleanza che fece tremare l'Europa

Alessio Figalli - Come vincere una sfida matematica

Alessio Figalli è il secondo italiano a vincere la Medaglia Fields, il premio più ambito dai giovani matematici nel pieno della loro ricerca. Tra i problemi che ha risolto, ce n'è uno che riguarda il trasporto ottimale, che nasce dall'esigenza di trasportare risorse nel modo migliore in tempo di guerra. Nell'incontro con Focus ci spiegherà esattamente di che cosa si tratta, di che applicazioni può avere nella vita reale... e di come egli stesso, per arrivare al risultato, sia riuscito a superare difficoltà che fino a quel momento si erano mostrate ... continua

Visita: www.focus.it

De lo impreso al desarrollo de nuevas expresiones artísticas y otras representaciones

En el marco de la exposición «Libros y autores en el Virreinato del Perú. El legado de la cultura letrada hasta la Independencia», el historiador y crítico de arte Luis Eduardo Wuffarden; Ricardo Kusunoki, comisario de arte virreinal del MALI - Museo de Arte de Lima; Luisa Elena Alcalá, especialista en arte iberoamericano de la época virreinal; y el historiador Víctor Peralta conversaron con Alonso Ruiz Rosas, comisario de la muestra, sobre el desarrollo de nuevas expresiones artísticas y otras representaciones en el Virreinato del Perú tras la llegada de la ... continua

Visita: www.cervantes.es

Food & Scienze Festival 2022 Day 2

Valentina Tamborra - Skrei, il viaggio - Incontri #38 - Biblioteca Fotografica

Valentina Tamborra ci parla del suo lavoro: Skrei, il viaggio.
Valentina Tamborra, nasce nel 1983 a Milano, dove vive e lavora.
Fotografa Professionista e Giornalista Pubblicista, si occupa principalmente di reportage e ritratto e nel suo lavoro ama mescolare la narrazione all’immagine. Ha collaborato e collabora con alcune fra le principali ONG ed Enti Nazionali ed Internazionali come AMREF, Medici Senza Frontiere, Albero della vita, Emergenza Sorrisi e Croce Rossa Italiana. I suoi progetti sono stati oggetto di mostre a Milano, Venezia, Roma e Napoli. Numerose ... continua

David Grossman, Alessandro Zaccuri

Un mondo in cammino

Visita: www.festivaldellamente.it