219 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26652

Edwy Plenel: Revolución digital, revolución democrática

En el marco del Congreso del Futuro, Edwy Plenel realizó su charla magistral: “Revolución digital, revolución democrática"

Visita: congresofuturo.cl

Una giornata nel campo rifugiati siriano

Ho trascorso un paio di giorni con la "Kanyany Foundation" nei campi profughi e nel campo scolastico di Bekaa Valle. L'istruzione è essenziale per dare un futuro ai bambini siriani fuggiti dalla guerra. La scuola dà loro la speranza e la possibilità di costruire la propria vita. Ho imparato come le piccole cose per me possano essere miracoli per altre persone nel mondo. Essere grati delle piccole cose che ci rendono felici deve essere un ingrediente della mia ultima ricetta di felicità!

Visita: www.patreon.com

Giovanni Filoramo: Religio

Né essenze inalterabili, né destino di popoli, le comunità umane si costituiscono e si trasformano nel tempo e nello spazio secondo strategie molteplici. Giovanni Filoramo tratta in questa lezione del ruolo della “religio” nel mondo romano.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Aravind Adiga, Marcello Fois

Nella rete: narrare le famiglie Interprete: Sonia Folin

Festival della Mente 2017: Giorgio Manzi

Nella rete del tempo profondo: Lucy, Neanderthal e altre storie

«El golpe de gracia», de Ambrose Bierce

Este es el sexagésimo tercer relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

La scienza ha bisogno dei cartoni animati?

Oggi i film d'animazione possono contare su grafiche sempre più complesse, in cui scienza e tecnologia giocano un ruolo fondamentale. A volte però è la scienza ad attingere dai cartoni; scienza e comunicazione scientifica, infatti, hanno bisogno di immagini e i cartoni, da questo punto di vista, sono uno strumento preziosissimo.
A fornirci una prova di tutto ciò è Superquark, lo storico programma di divulgazione culturale, ideato da Piero Angela nel 1995, nostro ospite speciale in compagnia di Bruno Bozzetto, del premio Oscar per l'animazione Ralph Eggleston e ... continua

Futuro en Presente: Eduard Müller (Disrupción)

Rómulo Fuentes: Interfaz cerebro-máquina: el futuro de la neurociencia

Dr. en Ciencias Biomédicas de la Universidad de Chile, postdoctorado de la Universidad de Duke en Carolina del Norte. Fue director científico del Instituto Int. de Neurociencias de Natal Edmond y Lily Safra. Actualmente es académico de la Universidad de Chile. Su área de investigación es la neuromodulación.

Visita: congresofuturo.cl

Pablo Valenzuela: La biología como ciencia de información

Pablo Valenzuela. Pionero en el desarrollo de la biotecnología en Chile, obtuvo el Premio Nacional de Ciencias Aplicadas y Tecnológicas en 2002. Participó en la creación de la vacuna contra la hepatitis B, el descubrimiento del virus de la hepatitis C. Ha sido asesor del Congreso de los EU y de la ONU.

Visita: congresofuturo.cl