831 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTILUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27050

La principessa scomparsa Romanov: La storia di Anastasia Romanov

Daily show for february 21, 2024 Democracy Now!

Il significato delle Idi di marzo: le celebrazioni di Anna Perenna, i riti di magia e i Mamuralia

Siamo a Roma, in un giorno destinato a cambiare la storia: è il 15 marzo del 44 a. C. e Caio Giulio Cesare sta per essere pugnalato da una congiura senatoriale. Ma perché tutto questo è potuto accadere nel pieno della capitale? Perché scegliere proprio questa data?

957 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1992 CLXXVII

Amasia: il super-continente del futuro

Un enorme sconvolgimento planetario si prospetta a lungo termine, alla luce del moto continuo (pur lento) dei continenti, segno che la Terra è in perenne evoluzione geologica. Negli ultimi decenni gli scienziati hanno analizzato meglio la posta in gioco di questo incessante ciclo tettonico, che dovrebbe portare gli attuali continenti a formarne uno "super", l'Amasia. Una prospettiva decisamente... agghiacciante.

Visita: www.arte.tv

Firma convenio FOM - UNAB Chile

Francesco Moschini - Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro

CONFERENZA — Francesco Moschini, “Ieri, oggi, domani: la lezione della memoria per l’invenzione del futuro”
A cura di Daniele Rossi, Giuseppe Bonaccorso
Francesco Moschini è stato professore ordinario di Storia dell'Architettura presso il Politecnico di Bari. Dal 1993 al 1998 ha tenuto il corso di Storia dell'Architettura nella Facoltà di nuova istituzione di Ascoli Piceno. Dal 2008, è stato nominato Accademico Nazionale di San Luca, nella classe dei Cultori, e nel 2011 è stato eletto Segretario Generale della stessa Accademia.
registrazione montaggio ... continua

Visita: saad.unicam.it

Essere a disagio in situazioni perfette (e come uscirne)

Spesso capita di sentirsi a disagio in situazioni apparentemente perfette. C'è una stanza progettata 500 anni fa che rievoca questa sensazione. Si tratta del vestibolo della biblioteca medicea a Firenze, progettato nel 1524 da Michelangelo Buonarroti. Attraverso la comprensione di questo spazio possiamo ricavare qualche strumento utile per affrontare situazioni che ci sembrano senza via di uscita.

'La ley de la calle', poema de Jorge Aulicino de su libro 'Almas en movimiento'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Ucrania y occidente: Factoría de mentiras

Agencias de relaciones públicas que fijan la pauta noticiosa en Occidente. Altos ejecutivos de empresas de medios sociales estadounidenses con estrechos lazos a los servicios de inteligencia. Todos unidos en una enorme red de influencias financiada por Occidente cuyo fin es manipular la opinión pública y limpiar la imagen de guerras libradas contra enemigos de EU. La más reciente aplicación de estos métodos es la narrativa forzada en la cobertura mediática sobre el conflicto en Ucrania.