476 utenti


Libri.itLUPOSENZALIMITIL’ESPOSIZIONE CREATIVAEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26379

Stefano Massini: Sogno dunque esisto

Per Freud il sogno è un momento di altissima verità poiché pura liberazione dagli schemi assurdi di una realtà spietata, il cui diktat è di stare al passo di folli esigenze sociali. Ma in quale modo? E con quali linguaggi? C’è qualcosa di necessario e di vitale nel meccanismo dei sogni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

L’India e l’ultima epidemia di peste

Conversano Frank M. Snowden, storico dell’età contemporanea e della medicina Andrea Zannini, storico dell’età moderna La terza pandemia di peste, scoppiata nel tardo Ottocento, è meno celebre in Europa rispetto alle precedenti (quella di Giustiniano e la Peste Nera), forse perché colpì con particolare forza l’oriente asiatico e in particolare Cina e India. Il caso indiano esaminato nel dialogo presenta numerosi aspetti d’interesse, tra i quali il ruolo cruciale del governo coloniale britannico nella gestione dell’emergenza sanitaria.

Jean Lorrain, scrittore decadente francese

Jean Lorrain, scrittore decadente francese

È maschio il suo?

Estratto dal live a Milano, il monologo "È maschio il suo?!" è un grido di disperazione lanciato contro tutti: dai padroni dei cani a quelli che vorrebbero tanto un cagnolino ma sono allergici ma soprattutto contro coloro che gridano, indemoniati: è maschio il suo?

Intervista con Andrea Franzoso - Insegnare l'Educazione Civica

Nella nostra intervista con Andrea Franzoso, autore di Disobbediente, essere onesti è la vera rivoluzione e molti altri titoli, ci parla di come è diventato scrittore ma soprattutto di come si possa insegnare l'Educazione Civica in maniera efficace, facendo sviluppare ai ragazzi l'empatia.

Visita: www.direfareinsegnare.education

El emprendimiento sabe mejor cuando tu vida es un chorizo

EL EMPRENDIMIENTO SABE MEJOR CUANDO TU VIDA ES UN CHORIZO. Una entrevista donde veremos la historia de integración y lucha en un país muy diferente al de su origen Colombia. Este hombre llega a Francia para mostrarle al mundo que los preconceptos que se tienen de su país, no son más que eso, que los colombianos son gente pujante que aportan de forma positiva y productiva en la sociedad.

Dal blocco di Suez al magnete Gibuti. Viaggio geopolitico nel Mar Rosso

La geopolitica del giovedì. In diretta con Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio. Aggiornamento sul Mar Rosso dopo il blocco del Canale di Suez partendo dall'articolo

Visita: www.limesonline.com

Entrevista a Alberto Szpunberg en «Somos Memoria»

Un ciclo de entrevistas cuyo eje es la memoria y los derechos humanos, y del que participan representantes de la cultura y la política en Argentina y otros países de América Latina. Experiencias de vida y anécdotas que contribuyen a la comprensión de la historia reciente de nuestro país. Somos memoria es una co-producción con Canal Encuentro.

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Nicla Vassallo: Il futuro delle donne - a Rossella Panarese

Ritengo che il compito della filosofia non possa essere altro che il dialogo socratico, con non solo Diotima, ma anche Santippe, contro l’ignoranza, a favore della conoscenza. Il futuro delle donne sta nella conoscenza e nella ricerca, in ribellioni rispetto ad alcuni, troppi passati, contro i luoghi comuni.

Presentazione Festival