1019 utenti


Libri.itCOSIMOCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27063

Franco Cassano: Prossimità

Questa lezione di Franco Cassano tratta dei “beni comuni” in prospettiva contemporanea, discutendo il Mediterraneo come risorsa e spazio comune di civiltà.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Carlo Galli: Individuo

In questa lezione, Carlo Galli compie una riflessione che sottolinea i rischi connessi alla privatizzazione delle culture qualora si assuma una visione puramente formale della cittadinanza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Mario Vegetti: Il coltello e lo stilo

Tra le opere classiche nelle quali si è articolata la questione dei rapporti tra produzione ed economia, Mario Vegetti si sofferma su una peculiare analogia tra anatomia e scrittura nel pensiero greco.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La lucha por una laguna limpia en España

El mar Menor es la mayor laguna de agua salada de Europa. Pero las consecuencias de la agricultura industrial amenazan con destruir este paraíso natural.
Los residentes y los pescadores quieren evitarlo y se lanzan contra el grupo de presión agrícola. Este documental acompaña en su lucha a activistas medioambientales y pescadores en su lucha en defensa de la laguna. ¿Podrán salvarla? La región de Murcia, en el sureste de España, es el huerto más grande de Europa. Desde aquí se llenan los estantes de los supermercados del norte del continente, especialmente ... continua

Il Cronovisore: una finestra sul passato? - Strane Storie

Il Cronovisore davvero permetteva di "vedere" il passato? Straordinaria invenzione nascosta in Vaticano o... pura fantasia?

Visita: patreon.com

Quattro passi. Passeggiate per sgranchirsi l'anima

Storie di piccole grandi meraviglie dell’universo, video-racconti sui prodigi del mondo e un laboratorio interattivo finale per riprodurre i suoni della natura trascrivendoli su spartiti immaginari.
La storia proposta da Catalano porta i partecipanti a mettersi in viaggio con un camminatore immaginario, desideroso di esplorare il mondo e di dialogare con chiunque incontri (grilli, foglie, nuvole, montagne, vento, fulmini…) e soprattutto di imparare le lingue e i sogni dell’universo.
Insieme a lui, i “viaggiatori” impareranno a conoscere i linguaggi della ... continua

ETA y el conflicto Vasco: ¿Conocemos nuestra historia reciente?

Juan Larraín: Construcción y reconstrucción de un animal

Dr. en Ciencias Biológicas, mención Biología Celular y Molecular de la Pontificia Universidad Católica de Chile. Hizo su postdoctorado en Los Ángeles, California, Estados Unidos. Actualmente es vicerrector de Investigación de la Pontificia Universidad Católica de Chile.

Visita: congresofuturo.cl

Julio Velasco: Fare squadra

Questa lezione si sofferma sull’importanza del lavoro motivazionale per fare squadra, cruciale non solo per la performance dei team sportivi, ma per ogni dinamica di collaborazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Daniel Miller: Esibizione

Qual è l’impatto dei social media sulle nostre vite e, viceversa, in che modo, attraverso il nostro modo e il nostro stile di esposizione sui social network, siamo noi stessi a modificare la struttura e gli effetti dei mezzi mediatici?

Visita: www.festivalfilosofia.it