294 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25031

Natura vs cultura. Biologia o educazione?

Cosa influenza le nostre passioni e i nostri comportamenti? Siamo tutti diversi nel nostro aspetto esteriore ma anche nelle nostre passioni e pulsioni interiori, e dunque nei nostri comportamenti. Psicologi, neuroscienziati, filosofi e genetisti dibattono da tempo su quali siano i fattori che determinano queste differenze. Quanto di tutto questo è predeterminato biologicamente ed è iscritto nei nostri geni fin dalla nascita e quanto invece è influenzato dalle nostre esperienze, dal nostro bagaglio culturale, in altre parole dall’ambiente? Siamo una tabula rasa o ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Nathalie Heinich: Artisti

Nell’epoca contemporanea luogo della creazione non è più tanto l’opera d’arte quanto la personalità dell’artista: quali sono i caratteri che l’odierno creatore d’arte esibisce per essere riconosciuto come tale?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Adriana Cavarero: Marx e la tradizione del pensiero politico occidentale

“Karl Marx e la tradizione del pensiero politico occidentale” è la fucina nella quale si costruiscono alcuni degli strumenti concettuali della filosofia di Hannah Arendt, di cui è presentata la riflessione sulle differenze tra “animale politico” e “animale produttivo” attraverso il confronto con Aristotele e Marx.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festa di San Salvaro Urbana

Festa di San Salvaro Urbana

Salus Tv n. 14 del 7 aprile 2021

Anemia da malattia renale cronica, con dieta sana anni di dialisi risparmiati. Vaia, dello Spallanzani, 'riapertura scuole è segno di coraggio' e 'basta col terrorismo sulle varianti'. Glaucoma, per Iapb Italia la parola d’ordine è “prevenzione” . Vir-Gsk, con anticorpo monoclonale -85% ricoveri o morte per Covid-19. A Cesena IV tappa di 'Articoliamo' per la salute articolare delle persone con emofilia

Panel 3: Legados presentes: Feminismos y disidencia sexual - Richard, Castillo y Moreno

Coloquio Internacional «La memoria en la encrucijada del presente: El problema de la justicia»
Apoyado por una subvención de la Fundación Andrew W. Mellon a la Universidad de California, Berkeley / Facultad de Ciencias Sociales (UBA) y el Instituto de Investigación Gino Germani de la misma Facultad.
Día 2 / 11 de abril de 2019
Panel 3: Legados presentes: Feminismos y disidencia sexual
- Nelly Richard (Crítica Cultural, Chile)
- Alejandra Castillo (UMCE Universidad Pedagógica de Chile, Chile)
- María Moreno (Escritora, Argentina)
Debatidora: Leticia ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Lorenzo Silva: Con 15 o 16 años quería ser novelista

El escritor Lorenzo Silva (Madrid, 1966), quien afirma haberse “curtido” en su ejercicio como auditor de cuentas y asesor fiscal y legal antes de dedicarse en exclusiva a la escritura, detalla la planificación y redacción de sus novelas. Además, Silva declara su satisfacción por haber promovido el festival Getafe Negro –del que es comisario desde 2008–, reflexiona sobre el género de la novela negra y descubre el origen e inspiración de su serie policiaca protagonizada por los guardias civiles Bevilacqua y Chamorro, entre otros.

Visita: www.march.es

Noticias de Francia en español y del Mundo en Latinoticias

NOTICIAS DE FRANCIA EN ESPANOL Y DEL MUNDO EN LATINOTICIAS

Pillola di Storia Musicale #15 || Sergei Prokofiev

In questa puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" il nostro insegnante Iosef Mastroianni, vi parlerà di Sergei Prokofiev.

Visita: www.assjamsession.it

Dal Big Bang a oggi: Breve storia dell'universo

L'astrofisico Gabriele Ghisellini ci porta per mano in un viaggio che va alle origini dell'universo, a partire dal Bang Bang e la creazione degli elementi che compongono tutto ciò che conosciamo. Parlando anche delle più recenti scoperte in ambito scientifico riguardo a buchi nere, stelle neutroni, onde gravitazionali e molto altro.

Visita: www.rinascimentoculturale.it