914 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26368

Il ritorno del Re - La guerra contro i Fomoriani - Parte 1 - Mitologia Irlandese

Il Ritorno del Re - La Guerra contro i Fomoriani - Parte 1 - Mitologia Irlandese - Mitologia Celtica - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Armida - Con Maddalena Crippa e Corrado Bologna

PAROLE ANTICHE per PENSIERI NUOVI la rassegna 23/06/2023 Maddalena Crippa e Corrado Bologna ARMIDA Regia di Sergio Maifredi Produzione Teatro Pubblico Ligure

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Presentación del libro «Virginia Woolf y Victoria Ocampo. Biografía de un encuentro»

«Virginia Woolf y Victoria Ocampo. Biografía de un encuentro», una obra de Irene Chikiar Bauer, doctora en Letras por la Universidad Nacional de La Plata, que invita a conocer lo que significó el encuentro entre estas dos mujeres que se enriquecieron mutuamente con sus diferencias y similitudes. Dos escritoras sin educación formal, apasionadas por sus luchas personales y por sus posiciones en el mundo intelectual y político de la época, que trascendieron las barreras y limitaciones impuestas a su clase social y a su género.

Pesci svizzeri in cattive acque - Patti Chiari - RSI Info

Il lavoro di inchiesta è partito dai dati presenti su una cartina internazionale, pubblicata da un consorzio internazionale di giornalisti, che rivela l’esistenza in Europa, in Svizzera e in Ticino, di punti di contaminazione da PFAS, i cosiddetti inquinanti eterni. Si tratta di sostanze presenti in moltissimi oggetti della vita quotidiana, usati a partire dagli anni Ottanta ma che con il tempo sono divenuti un problema di salute pubblica. Sono presenti nei terreni, nei fiumi, nei laghi. E, purtroppo, anche nel corpo umano.
Patti chiari si è concentrato sui punti ... continua

Visita: www.rsi.ch

K - Kerberos (Abecedario Astronomico)

Peter Benchley - Lo squalo

Romanzo del 1974 da cui fu tratto, l’anno successivo, l’omonimo famosissimo film di Steven Spielberg.

Gibil - Il dio delle fiamme e della metallurgia - Mitologia sumera

Gibil è il dio sumero del fuoco e della fucina. Era associato alla purificazione, trasformazione e innovazione, riflettendo il potere del fuoco. Riverito da artigiani e fabbri, simboleggiava l'abilità e il raffinamento tecnico. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Israel aumenta su accionar contra los niños gazatíes, van más de 15.000 asesinados

La infancia está siendo masacrada en Palestina y con mayor incidencia desde el 7 de octubre de 2023, por ello, precisamente el presidente de Irán Seyed Ebrahim Raisi advierte que es esa sangre, la de más de 15 mil niños, la que va a llevar al sionismo a su fin, al colapso. Israel le ha arrebatado a los niños palestinos, la infancia, la felicidad, los padres y hasta la vida.
Desde hace casi ocho décadas, los palestinos nacen en un conflicto que no escogieron para vivir, simplemente y con mucha suerte pueden sobrevivir. Hoy, en la Franja de Gaza, la comida es un ... continua

Visita: www.hispantv.com

Flavia Orsati: Ernesto Verrucci

Flavia Orsati e Marco Corradi "Ernesto Verrucci: un architetto alla corte d'Egitto"
Conferenza del 28 novembre 2023 presso l'aula dell'Affresco della Scuola di Architettura e Design a cura di Giuseppe Bonaccorso e Anna Rita Emili, introduce Massimo Sargolini.
Ernesto Verrucci nacque a Force, in provincia di Ascoli Piceno, nel 1874. Ha lavorato in Egitto per gran parte della sua vita. Studiò architettura all'Accademia di belle arti di Modena e si diplomò nel 1896. Nel 1917, Verrucci fu nominato architetto capo delle opere pie sultaniali dal sultano Fuad I ... continua

Visita: saad.unicam.it

Paolo Portoghesi, Borromini e la musica

Pillole borrominiane - a cura di Giuseppe Bonaccorso - 3.1 – Paolo PORTOGHESI, Borromini e la musica
Pillole borrominiane – 3° serie di incontri con diversi studiosi intorno alla figura di Francesco Borromini. CdL in Scienze dell’architettura. Corso di STORIA DELL’ARCHITETTURA RINASCIMENTALE E BAROCCA, a cura del prof. Giuseppe Bonaccorso.
St. 3 Ep. 1
18.01.2024: un omaggio a paolo PORTOGHESI, Borromini e la musica
Sul rapporto tra Borromini, la musica e l’architettura, Portoghesi aveva lavorato di recente formulando ipotesi e proposte di ricerca. ... continua

Visita: saad.unicam.it