179 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAMEDARDOROSALIE SOGNA…IL MAIALEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25762

èStoria 2023 - Alessandro Barbero di fronte al mondo della scuola

Nato da una collaborazione con il Progetto di promozione della lettura della Regione Friuli Venezia Giulia LeggiAMO 0-18 FVG, questo incontro dal forte accento didattico pone il mondo della scuola in condizione di dialogare con un grande storico dei giorni nostri, interrogandolo sui ferri del mestiere, i successi, le curiosità, le intuizioni e i tic di un lavoro bellissimo, ma dai contorni molto sfuggenti.
I ragazzi degli istituti d'istruzione secondaria superiore della provincia di Gorizia intervistano Alessandro Barbero
Incontro realizzato in collaborazione con ... continua

Un caffè con Niccolò Zancan

Un caffè con Niccolò Zancan - Giornalista e scrittore Presentazione del libro "Dove finisce l'Italia"

Il viaggio verso la città senz'auto - Anna Donati

Anna Donati è esperta di tutela del territorio, mobilità sostenibile e infrastrutture di trasporto. Ha svolto gli incarichi di Assessore alla Mobilità ed Infrastrutture del Comune di Bologna e del Comune di Napoli. Attualmente collabora con Kyoto Club, di cui è coordinatrice del Gruppo Mobilità, per la riduzione dei gas serra anche nei trasporti, promuovendo soluzioni sostenibili per le città, per il trasporto collettivo, il veicolo elettrico, la sharing mobility e l’uso della bicicletta. Ha pubblicato “Muoversi in Città. Esperienze ed idee per la mobilità ... continua

Visita: mobilitars.eu

èStoria 2023 - Gesù e le donne, con Andrea Bellavite, Armando Torno e Farian Sabahi

Attraverso i vangeli sinottici e il vangelo secondo Giovanni, Enzo Bianchi recupera e ci racconta le vicende emblematiche del rapporto di Gesù con le donne incrociate in vita. Incontriamo così, fra le altre, la donna malata di emorragia uterina che ha il coraggio di toccare il Messia sebbene «impura»; la donna straniera, greca e per di più di origini siro-fenicie, quindi pagana; le sorelle Marta e Maria; la donna sorpresa in adulterio, e Maria di Magdala, l’apostola tra gli apostoli. Una riflessione di grande profondità e suggestione.
Conversano Andrea ... continua

Daily Show for June 13 2023 Democracy Now

Carlo Bordoni - Tutta colpa di Prometeo: Società tecnologica e primato del sapere

Grazie alla tecnologia possiamo superare i limiti della ragione affidandoci alle macchine, ma senza dimenticare la conoscenza, che permette di contenere gli effetti negativi della tecnica, la “colpa” di Prometeo. Non solo con la creatività, ma attraverso la comprensione profonda del suo condizionamento e delle sue conseguenze. Perché se solo la tecnologia ci può salvare, potrà farlo finché il sapere sarà coltivato e ritenuto la forma più alta della produzione umana.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Turquía decidió, Erdogan se mantiene en el poder

El pasado 14 de mayo se llevaron a cabo elecciones presidenciales en Turquía. Tras los resultados, se determinó que se realizaría una segunda vuelta electoral, entre el actual presidente Recep Tayyip Erdogan y el socialdemócrata Kemal Kiliçdaroglu.
Culminado el balotaje, se confirmó el triunfo del mandatario, líder del Partido de la Justicia y el Desarrollo (AKP). Con un 52,1 % de los sufragios, Erdogan inicia su tercer período como presidente y consolida así las dos décadas que ya lleva al frente de la nación turca.
De cara a los desafíos que le ... continua

Visita: www.hispantv.com

Biennale Democrazia 2017 - Dare voce - Torino tecnologica, Torino democratica

Torino - Scuola Holden
1 aprile 2017 - ore 17.00
Partecipanti: Guido Boella, Francesca Bria, Michelangelo Filippi, Massimo Morelli, Adriano Travaglia, Filomena Greco
Le trasformazioni della società contemporanea impongono di ripensare il rapporto tra politica e cittadinanza, tentando di mettere in connessione i bisogni dei cittadini con le decisioni di governo del territorio, in una dinamica bottom up. In questa visione policentrica di governance, i cittadini assumono nuove responsabilità di co-gestione delle città e di co-produzione dei servizi. Quale sarà il ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Facundo Manes - Cerebro e instituciones - Aprender de grandes #067

Soy Gerry Garbulsky y hoy conversé con Facundo Manes. Facundo es neurólogo y neurocientífico, fundador del Instituto de Neurociencias de la Fundación Favaloro y de la Fundación INECO, e investigador del CONICET. Conversamos sobre la mente, la vida, los vínculos, debate etico del avance de la neurociencia, la inteligencia artificial, las adicciones, el mindfulness, el cerebro y muchas cosas más.

Visita: aprenderdegrandes.com

La triste fine delle aziende che producono test e mascherine