266 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULALUPOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26593

M. Zampolini - L'intelligenza artificiale: Una rivoluzione nell'assistenza e nella ricerca sanitaria?

Nell'era digitale l'AI sta trasformando il settore sanitario, nella prospettiva di diventare assistente affidabile per medici e ricercatori. L'AI può contribuire a diagnosi più precise e a terapie personalizzate. Inoltre, accelera la ricerca scientifica, facilitando l’analisi degli studi clinici. Questo intervento esplora come l'AI può ridefinire l’organizzazione migliorando anche l’umanizzazione delle cure, promettendo un futuro in cui la tecnologia e l'umanità lavorano insieme per la salute globale ponendo anche dei rischi che dobbiamo contrastare.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pikunche

Pueblos Indígenas - Pikunche -
Hace mil años, era un mundo complejo con una rica agricultura y desarrollo social. Pasó a formar parte del extenso territorio influenciado por los mapuche y posteriormente invadido por los incas. Esta región se convirtió tempranamente en la cuna del gran mestizaje chileno. Ya no existen pueblos indígenas poscoloniales, pero persiste una rica supervivencia de raíces culturales. Filmamos el "Baile Chino Salmón de Los Andes", la fiesta de Loncura, la relación de los arrieros con la montaña, la artesanía alfarera mapuche en ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Al Sur del Mundo su www.youtube.com

Manifesto: Giù le mani dalla dieta mediterranea!

Manifesto “Giù le mani dalla Dieta Mediterranea!”

Il 16 novembre 2010 l’Unesco riconosce la Dieta Mediterranea come Patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Un riconoscimento importante, che corona il sogno di un sindaco pescatore, di un eroe civile come Angelo Vassallo. Tutto bene, dunque? No.

Mai come oggi la Dieta Mediterranea è sotto attacco. Un gruppo di multinazionali che in Italia è rappresentato da UnionFood, presieduta da Paolo Barilla, con al traino Confagricoltura, sta cercando di svilire e accaparrarsi questo patrimonio attraverso ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

La donna che vive da sola nel bosco

Oggi siamo sull'Appennino toscano, tra i boschi del casentino, per incontrare Fiorenza.
Fiorenza è una donna di un'altra epoca, da quando aveva 6 anni ha iniziato a lavorare per aiutare la famiglia nei tempi difficili del dopo guerra. Da oltre 50 anni alleva trote vivendo in una antica casa di pietra, è stato il fratello Orazio ad insegnarle la professione che da decenni porta avanti da sola.
Ogni mattina, prima che il sole riscaldi il freddo perimetro delle vasche, Fiorenza è già al lavoro. Ci hanno colpito di lei lo spirito instancabile, la sua forma fisica ... continua

Visita: www.instagram.com

Le conseguenze inaspettate dello Sputnik

Dalla creazione della NASA al potenziamento della matematica e delle scienze nelle scuole, all'iniezione di moltissima scienza nei fumetti, quel primo satellite artificiale sovietico ha fatto da spartiacque, come racconto

Visita: twitter.com

Construyen una piscina con solo recursos naturales y herramientas primitivas

Sólo con materiales que se encuentran a la mano, en la naturaleza, construyen una linda piscina. Publicado por: Loboshow Series

Cine a Contracorriente - Fed Up

Fed Up descubre un sucio secreto de la industria alimentaria estadounidense, y que muchos más de nosotros, de lo que nadie se podría imaginar enferma por lo que comemos.
La cineasta Stephanie Soechtig, y la periodista de televisión Katie Couric, nos llevan a través de esta potente exposición a descubrir por qué, a pesar de la atención mediática, la fascinación del público con la apariencia, y las políticas del Gobierno para combatir la obesidad en los niños estadounidenses, estos niños ahora tienen una esperanza de vida más corta que la de sus ... continua

La guerra del fútbol

En Escocia, el odio entre lo católico y lo protetante tiene una antigüedad centenaria y revive cada emana entre lo fan de ambo clube, Celtic y Ranger, en la cuidad de Glagow.

Federico Capitoni e Marco Scolastra - Repetita innovant

Federico Capitoni
Giornalista, critico musicale e docente, è particolarmente attento ai rapporti tra musica e filosofia. Scrive per La Repubblica e altre testate tra quotidiani e periodici. Ideatore e conduttore di trasmissioni radiofoniche per diverse emittenti, come Radio Rai e Radio Vaticana, è autore di vari libri di argomento musicale, tra cui il più recente: In C, opera aperta, Arcana, 2016.
Marco Scolastra
Pianista, si è esibito per importanti istituzioni musicali italiane e straniere: Auditorium Parco della Musica di Roma, Musei Vaticani, Teatro Regio ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Festivaletteratura 2015: Intervista ad Alessandro Sanna

Festivaletteratura 2015 - Mantova