266 utenti


Libri.itSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTENELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26593

Storia del Cinema #8 - Astrattismo, cubismo, dadaismo e surrealismo

Storia del Cinema, capitolo 8. Astrattismo, cubismo, dadaismo e surrealismo.

Visita: www.paypal.me

Edoardo Boncinelli: Ereditarietà

Sospesa tra natura e cultura, la catena delle generazioni è organizzata, tra le altre cose, dall’ereditarietà genetica che presiede alla trasmissione dei caratteri, di cui si discute in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Café del Futuro: ¿Cómo el miedo influye en la forma que tomamos decisiones?

Daniel Miller: Esibizione

Qual è l’impatto dei social media sulle nostre vite e, viceversa, in che modo, attraverso il nostro modo e il nostro stile di esposizione sui social network, siamo noi stessi a modificare la struttura e gli effetti dei mezzi mediatici?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Keynote speech di Roberto Poli: L’innovazione, motore della ripresa

"Il futuro come guida del presente" Keynote speech di Roberto Poli, UNESCO Chair in Anticipatory Systems, Professore, Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Trento “L’innovazione, motore della ripresa. Dopo la crisi pandemica: strumenti e obiettivi per competere a lungo termine” – 22 ottobre 2020 – Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza

Avremmo dovuto sterminare gli scoiattoli grigi?

Finalmente ho avuto un incontro ravvicinato (DOCUMENTATO!) con degli scoiattoli grigi e così ne ho approfittato per raccontare la loro storia e la storia del declino degli scoiattoli rossi.

Visita: www.patreon.com

Pittore di murales a Ronco all'Adige

Pittore di murales a Ronco all'Adige

La sfida globale della salute

«La última hoja», de O. Henry

«La última hoja», de O. Henry, es el octogésimo octavo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Massimo Recalcati: Il gesto di Caino

Siamo in grado di fare esperienza dell’Altro o siamo condannati a essere fagocitati dal nostro Io? Cosa ci consegna la prima grande scena di violenza narrata nella Genesi, quella del gesto fratricida di Caino?

Visita: www.festivalfilosofia.it