324 utenti


Libri.itNELLDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…MEDARDOCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25202

Marco Andreatta - E' nata prima la circonferenza o la ruota? La Matematica o l'Innovazione?

Professore ordinario di Geometria, presso l'Università degli Studi di Trento. Direttore del Centro Internazionale per la Ricerca Matematica della Fondazione Bruno Kessler e dell'unità di ricerca locale dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica. Presidente del Museo di Scienze MUSE di Trento e socio dell'Accademia delle Scienze di Torino e dell'Accademia Roveretana degli Agiati.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Debajo de los olivos

El documental retrata al señor Bolans Nazar y sus esfuerzos para establecer una finca en las afueras del desierto de Qom donde produce aceitunas orgánicas.

Nicolás Cruz: Habitar es convivir

Arquitecto de la Universidad Finis Terrae (2006). Diplomado en Arquitectura Sustentable y Políticas Públicas de la Universidad Católica (2008). Fundador y presidente del directorio de la Fundación Junto Al Barrio (2009-2014). Director Regional de Valparaíso de la Fundación Techo (2008). Co-fundador de Aconcagua Summit (2010). Ha realizado múltiples charlas, conferencias, además de reconocimientos tales como el premio al emprendimiento del Banco Mundial, de OEA, el Banco Interamericano del Desarrollo y Premio Alberto Hurtado 2019. También fue finalista del ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Jean-Luc Nancy: Avec

A Jean-Luc Nancy, una delle più originali voci filosofiche contemporanee, è affidata una riflessione sulla radice comune dell’esperienza umana, centrata sull’essere con gli altri e sull’originaria priorità della relazione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vandana Shiva: Pianeta

Alla “democrazia dei beni comuni” è dedicato il saggio di Vandana Shiva, che rivendica la restituzione delle risorse comuni alla collettività come alternativa al capitalismo globale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Luce sull'Archeologia - La fine del mondo antico: da Roma a Costantinopoli

Intervengono
Alessandro Barbero Storico e Scrittore, Professore di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale di Vercelli,
Massimiliano Ghilardi Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, Segretario Generale dell’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell’Arte in Roma.
Costantino è noto come l’imperatore che spostò a Bisanzio la capitale dell’impero romano; dopo di lui, Roma accoglierà sempre più raramente gli imperatori, e finirà per identificarsi piuttosto come capitale della ... continua

Matematica e rivoluzione

Accenti 2020 - Chiara Valerio

La salute degli italiani (integrale)

con GIAN CARLO BLANGIARDO Il noto demografo ci accompagna in un viaggio nella salute degli italiani: dati, tendenze, evoluzioni di un diritto fondamentale, tanto più prezioso in un momento in cui le evoluzioni demografiche rendono più difficile la sostenibilità del nostro sistema universalistico.

Serie TV e letteratura - Roberto Costantini, Giancarlo Leone e Sandro Petraglia

Le serie TV sono oggi tra le opere di narrazione che contano il più vasto pubblico al mondo. Sono ormai diverse centinaia, tra prosecuzioni e novità, le produzioni che ogni anno arrivano sulle piattaforme e i canali satellitari. Trovare storie in grado di appassionare milioni di persone, di sviluppare trame, sottotrame, personaggi per decine e decine di episodi non è cosa da poco, pensando anche ai grandi investimenti economici che le serie richiedono. Meglio inventarsi storie assolutamente inedite, lasciando libero sfogo all'immaginazione, oppure affidarsi a saghe ... continua

Leonardo e Lotto: i segreti di S. Maria Maggiore

Il tour virtuale nella Basilica di Santa Maria Maggiore di Bergamo ci permetterà di dare uno sguardo alla ruota che sostiene le volte -che si dice sia stata realizzata su disegno di Leonardo Da Vinci- e alle 33 tarsie del coro, realizzate a inizio Cinquecento da Giovan Francesco Capoferri su disegno di Lorenzo Lotto.