668 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALUISECUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26354

Los Ángeles ciudad en California

Los Ángeles es una ciudad en rápido crecimiento del Sur de California y es el núcleo de la industria televisiva y cinematográfica del país. Cerca de su icónico letrero de Hollywood, estudios como Paramount Pictures, Universal y Warner Brothers ofrecen recorridos tras bambalinas. En Hollywood Boulevard, el Teatro Chino de Grauman luce las huellas de pies y manos de celebridades, el Paseo de la Fama conmemora a miles de estrellas y los vendedores ofrecen mapas de las casas de los famosos. ― Google
Superficie: 1.302 km²
Elevación: 93 m
Tiempo: 17 °C, viento ... continua

Onora il tuo errore come fosse un'intenzione nascosta

Errare è parte della naturale capacità creante dell’uomo. L’errore è stato per anni indice di incapacità e inadeguatezza. Eppure, errare è normale nel cammino della scoperta e dell’apprendimento ed è indispensabile nel percorso creativo. L’esistere ha bisogno di coraggio e proprio i coraggiosi diventando creatori e scopritori erranti che cambiano percorsi tracciati alla ricerca della magia della scoperta. L’errore nasce dalla scelta, inconsapevole o meno, di non seguire le regole di non leggere i libretti delle istruzioni.
Con: Andrea Lai (direttore ... continua

Il meteo di domani

Come cambiano le previsioni del tempo per colpa del cambiamento climatico? Perché non riusciamo a prevedere gli eventi più estremi e dannosi? Riusciremo a controllare il meteo? La meteorologa e climatologa Serena Giacomin, intervistata dal giornalista Marco Ferrari, ci spiega le sfide della moderna meteorologia
Serena Giacomin è ospite di Aspettando Focus Live, una serie di incontri in streaming che preparano Focus Live, il nostro festival della divulgazione scientifica che quest'anno si terrà dal vivo al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di ... continua

Visita: www.focus.it

La furia di Ercole

In un regno tirannico c'è un sovrano malvagio e una regina che brama Ercole che è attratto da un'ancella. Una ribellione rovescia il sovrano.

Tecnologie che hanno cambiato il mondo + 1 - Massimo Temporelli e Andrea Toigo

Non c’è nulla di più influente della tecnologia nel ridisegnare le prassi culturali della nostra specie. E nel modificare il nostro sapere e i nostri stili di vita. Massimo Temporelli ripercorre la storia di 10 invenzioni che ci hanno cambiato per sempre, dalla stampante 3D al telecomando, dalla barra di Google (la più grande rivoluzione culturale dopo la stampa di Gutenberg) alla caffettiera.
Alle 10 selezionate da Temporelli se ne aggiunge un’undicesima che è alla base di alcune delle precedenti, il microprocessore, che è stato progettato per la prima ... continua

Visita: www.focus.it

Il crollo del mercato si avvicina: Aspettare o iniziare a investire ora?

Come ottenere risorse illimitate minando gli asteroidi: lo Space Mining

La domanda crescente di metalli e terre rare ha fatto sì che prodotti come l’iphone, alcune automobili e anche la play 5 siano diventati difficili da trovare.
Per fronteggiare questa crisi, l’estrazione mineraria è aumentata di molto.
L’estrazione mineraria però, porta con sé due problemi: le riserve sulla Terra stanno diventando sempre più scarse e l’estrazione è dannosa per l’ambiente.
Per risolvere questi problemi, si potrebbe cercare di estrarre i materiali nello spazio.
L’estrazione mineraria nello spazio, o space mining, è uno dei settori ... continua

Visita: startingfinance.com

Le ragazze che si illuminano al buio

Ciao belli de zio! La storia di questo venerdì riguarda un grande gruppo di ragazze che, per i motivi che vedrete, si illuminavano al buio. Sono conosciute come ragazze del radio o, in inglese, #radium #girls

La vedova nera di internet: la storia di Melissa Ann Shepard

Una delle storie più sconcertanti che abbia mai sentito. Una signora che nel corso di decenni, si è "meritata" il titolo di vedova nera di internet.

Visita: www.instagram.com

El director boliviano Marcos Malavia presenta en París su película ‘El novio de la muerte’

El director y dramaturgo boliviano Marcos Malavia presenta en el Théatre Victor-Hugo de Bagneux a dos pasos de París su película ‘El novio de la muerte’ en la que aborda el asesinato nunca esclarecido del sacerdote español Luis Espinal en l980, en La Paz, Bolivia. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.