901 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27031

Tecnologia e lavoro: i nuovi paradigmi

Il posto del Piemonte

Gira per internet una tenacissima voce secondo cui, al momento dell’unificazione dell’Italia, il Sud dei Borboni sarebbe stato più ricco e sviluppato del Nord e che sarebbe diventato povero perché rapinato dal Nord dopo l’unità. Ma è andata davvero cosi? (Conferenza Maggio 2017)

Gloria Origgi: Reputazione

Gloria Origgi traccia la valenza epistemologica della reputazione, indicando come i sistemi di reputazione siano indispensabili per ricavare da qualsiasi corpus di sapere informazioni adeguatamente valutate.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Effetto Loto: come funziona?

Oggi parliamo di un fenomeno fisico molto diffuso nelle piante! Parliamo dell'effetto loto. Un fenomeno davvero fighissimo.

Visita: www.patreon.com

Make it happen: Come affrontare il percorso che dall’innovazione tecnologica arriva al mercato

In questo incontro, attraverso le storie delle start-up dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), si racconterà come si possa affrontare quel complesso percorso che parte dai laboratori dei centri di ricerca e conduce al mercato generando un impatto positivo sulla qualità della vita delle persone. Creare una start-up è solo il primo passo di un cammino impegnativo nel quale gli insuccessi sono elementi fondamentali e necessari al raggiungimento degli obiettivi.

Remo Bodei: Confessioni di Agostino

A un conflitto delle volontà che nel teatro dell’anima mette in scena la lotta tra spirituale e carnale, bene e male, divino e umano, dedicano ampie riflessioni le Confessioni di Agostino, opera di cui si occupa Remo Bodei in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Jesús Contreras: El comportamiento del consumo

Jesús Contreras. Catedrático de antropología social de la Universidad de Barcelona, especialista en antropología económica y de la alimentación. Sus investigaciones más recientes son acerca del comportamiento del consumo.

Visita: congresofuturo.cl

Andrea Pinotti: L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

"L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica", testo chiave di Walter Benjamin, è presentato a partire dall’elaborazione di quelle categorie fondamentali destinate a immensa fortuna nell’estetica, nella critica e nella sociologia culturale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Terremotos en Estambul - Riesgo y alerta temprana

El sismólogo Marco Bohnhoff del Centro Alemán de Investigación de Geociencias en Potsdam y su equipo, se dirigen a las Islas Príncipe en el Mar de Mármara, directamente frente a Estambul, una megaciudad de 15 millones de habitantes. Con la ayuda de varias estaciones de medición, el científico quiere desarrollar un nuevo tipo de sistema de alerta temprana para los terremotos de la región. En el mejor de los casos, debería enviar señales de advertencia con horas o días de antelación. Justo en el fondo del Mar de Mármara se juntan las placas tectónicas de ... continua

Richard Sennet: Rompere le regole per vivere in una città aperta e plurale