440 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSSENZALIMITIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26331

Festival della Mente 2021 - Tommaso Ghidini

Da Homo sapiens a Homo caelestis: l’alba di una nuova era

Visita: www.festivaldellamente.it

Gino Castaldo - Il romanzo della canzone italiana

GINO CASTALDO IL ROMANZO DELLA CANZONE ITALIANA (Einaudi)

Visita: www.macerataracconta.it

Historia de Italia Medieval 2: La República de Venecia, la pornocracia papal y los Normandos

- El Origen de la República de Venecia (697-1071) - Los reinos francos y la época de los papas impíos (800-1054) - La llegada de los Normandos a Italia (840-1072)

Visita: www.patreon.com

Top Gun: Maverick - Le (e)virate del cazzodurismo

Il ritorno clamoroso di uno spettacolo elettrizzante che non sa gestire il voltaggio. Minkiate oggettive per masturbazioni soggettive.

Lajme, Notiziario n. 35 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Canuto il Grande: Il vichingo che regnò sull'Inghilterra

El caricaturista argentino Rep presenta su libro sobre Maradona en París

El dibujante y caricaturista argentino Miguel Rep acaba de presentar en París su libro ‘Maradona, nacido para molestar’ editado por la Editorial Planeta. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Francesco Filippi: La storia narrazioni e contronarrazioni

Jovanotti contro gli econazisti. Parliamone

Oggi parliamo della polemica estiva che riguarda il Jova Beach Party, il ruolo dell'opinione pubblica e le dichiarazioni di Jovanotti sugli econazisti.

Visita: www.patreon.com

Lectio di Alessandro Barbero - Da Caporetto alla marcia su Roma

La ricaduta sul modo stesso di percepire la realtà e la società delle stragi della grande guerra: dagli anni del conflitto, uscì un’Europa profondamente cambiata, più incline ad accettare la violenza come strumento politico, meno disposta a credere nelle rassicuranti idee guida del XIX secolo. Una società pronta, paradossalmente, ad un’altra guerra. Lectio di Alessandro Barbero