256 utenti


Libri.itLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26618

Festivaletteratura 2015: Intervista a Svetlana Aleksievic

Festivaletteratura 2015 - Mantova

Remo Bodei: Natura e artificio

La modernità ha insistito sul dualismo tra una natura inerte e dominabile e la facoltà umana di produrre macchine, cioè oggetti artificiali: questa dicotomia è il tema del saggio di Remo Bodei.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Nuovi orientamenti per anticipare e gestire crisi ed emergenze

Festival della Mente 2018: Philippe Léveillé, Marco Bolasco

La cucina è convivialità

Javier Gomá: Esemplarità

Javier Gomá incentra la propria lezione sull’onore, sostenendo la necessità di ricostituire paradigmi di esemplarità della condotta pubblica e privata.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Polinesia francese, il paradiso in terra - Tahiti Raiatea Tahaa Rangiroa Tikehau

Ho realizzato un video itinerario cercando di far trapassare le sensazioni che ho provato in prima persona in questo paradiso terrestre.
Durante questo viaggio in Polinesia Francese ho visitato le isole di: Tahiti, Raiatea, e Tahaa, e gli atolli di Rangiroa e Tikehau.
Ho scoperto il complicato processo che porta alla formazione della perla di Tahiti, gustato i freschi e genuini piatti della cucina polinesiana, sono stato ospite dei resort più belli della Polinesia Francese, ed ho capito che esiste anche una Polinesia low budget, che però mantiene sempre alto lo ... continua

Intervista a Vincenzo Barone e Mauro Dorato

#festivalfilo15​ | #ereditare​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Congreso Futuro 2021: Día 2

PANEL 8: 10:00​-11:05​ LO QUE REVELAN LAS CRISIS PANEL 9: 11:05​-11:35​ CHARLA MAGISTRAL PANEL 10: 11:35​-12:25​ TRABAJO A LA DERIVA PANEL 11: 12:25​-13:15​ LAS ENFERMEDADES SILENCIOSAS PANEL 12: 14:30​-15:35​ CAMINOS PARA UN FUTURO VERDE PANEL 13: 15:35​-16:40​ UN VIRUS ENTRE NOSOTROS PANEL 14: 16:40​-17:40​ ENTRE CIENCIA Y FICCIÓN

Visita: congresofuturo.cl

Zygmunt Bauman: Educazione globale

Per garantire la propria continuità, le culture hanno elaborato molteplici meccanismi di trasmissione, tanto intellettuali, quanto pragmatici, tanto intenzionali, quanto involontari. Partendo dalla constatazione che lo scenario contemporaneo offre due sfide alla trasmissione, dovute da un lato alla globalizzazione e dall’altro all’accelerazione, Zygmunt Bauman sottolinea la necessità di una compiuta educazione al globalismo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2019: Massimiliano Valerii

La fine della «fine della storia»