Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
1591 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVAI MINIMINIMUSEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26971

10 minutos: Hong Kong y la guerra comercial

Durante meses, la Administración de Donald Trump consideró los disturbios de Hong Kong un asunto interno de China.

10 Minutos: Redes sociales y control social

Desde los motores de búsqueda, como Google, hasta los medios sociales, como Facebook, los gigantes de los medios se han transformado en portales para el mundo exterior, proporcionando a sus usuarios acceso a noticias, datos e información en todo el mundo.

Sossio Giametta: Il mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer

Le dottrine ottocentesche e la crisi del meccanicismo moderno emergono in questa lezione dedicata a Il mondo come volontà e come rappresentazione di Arthur Schopenhauer, opera che è stata fondamentale per la riflessione sul tema della Natura.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sossio Giametta: Il mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer

Sossio Giametta commenta uno dei testi classici cruciali per la declinazione ottocentesca del tema dell’amore: Il mondo come volontà e rappresentazione di Schopenhauer.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista mobilità e smart city: I nuovi trend di sviluppo

Cina - tradizioni e cultura

Un viaggio alla scoperta delle tradizioni di un Paese dalla cultura millenaria.

Perché non si può superare la velocità della luce?

Le regole in base a cui funziona la realtà vietano che si possa superare la velocità della luce. In questo video cerchiamo di capire perché.

Visita: www.amedeobalbi.it

Festival della Mente 2018: Dino Pedreschi

Comunità virtuali: la società riflessa nei Big Data

Quanto a lungo possiamo vivere - e quanto bene?

L’umanità se lo domanda fin dalla notte dei tempi e da millenni cerca metodi per rallentare il più possibile l’invecchiamento. Ma come funziona questo meccanismo che definisce le nostre esistenze? E quanto è realmente influenzabile dalla scienza e dallo stile di vita? Scopriamolo in una lectio magistralis del premio Nobel della medicina del 2009, Elizabeth Blackburn, già nostra ospite durante la conferenza di inaugurazione.

Futuro en Presente: Joaquín Fargas - Creatividad