245 utenti


Libri.itIL MAIALEABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25312

Cinzia Gavello: Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il Politecnico di Torino ...

Juan Carlos De Martin (Delegato del Rettore alla Cultura e alla Comunicazione, Politecnico di Torino), Sergio Pace (Referente del Rettore per i Servizi Bibliotecari, Bibliografici e Museali, Politecnico di Torino), Angela La Rotella (Dirigente Area Cultura e Comunicazione, Politecnico di Torino), Nicoletta Fiorio Plà (Responsabile Affari Istituzionali, Politecnico di Torino) e Paolo Valabrega (Politecnico di Torino)
in occasione della Giornata della Memoria 2022
dialogano con l'autrice Cinzia Gavello di:
Architetti e ingegneri di fronte alle leggi razziali. Il ... continua

La più grande sfida per l’uomo, salvare il pianeta: Telmo Pievani

Telmo Pievani, biologo dell’Università degli studi di Padova, ci racconta il cammino dell’uomo visto dal pianeta su cui quel cammino è avvenuto. Un cammino costellato di progressi straordinari –perché noi umani siamo straordinari– il cui costo però è stato fatto pagare a tutto quello che ci circonda. Un prezzo altissimo in termini di sfruttamento delle risorse, inquinamento, perdita di biodiversità, cambiamenti climatici causati dalle attività umane.
Con Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, ricopre la prima cattedra italiana di filosofia delle ... continua

Visita: www.focus.it

Paolo Crepet, Mario Tozzi - Rassegna stampa

Mostri marini avvistati dalla marina militare

Quanto sono attendibili gli avvistamenti di mostri marini segnalati dalla marina militare? È vero che durante la prima guerra mondiale un animale simile a un gigantesco coccodrillo fu coinvolto in un conflitto a fuoco dal sottomarino tedesco U-28? E tre anni dopo un mostro emerso dal mare fu la causa della scomparsa del sottomarino UB-85? Salpiamo insieme per scoprirlo!

Visita: www.criptozoo.com

Uomini Contro

Un giovane tenente partecipa al primo conflitto mondiale e, a poco a poco, assistendo alle follie di un generale e agli inutili macelli, comprende l'assurdità della guerra.

Alerta Roja para depósitos de gas en Europa en 2023 - Detrás de la Razón

Desde la Comisión Europea se ha advertido que, pese a las medidas adoptadas para compensar la caída en las exportaciones de gas ruso hacia Europa, el surtido de los depósitos gasíferos del continente el próximo año será “aún más difícil”.
Úrsula von der Leyen especificó que en sólo ocho meses -desde que iniciara la operación especial militar rusa en Ucrania- se ha conseguido sustituir la mayor parte del recurso proveniente del gigante euroasiático, sin embargo, la próxima temporada de llenado, al final de este invierno, no sería tan viable.
Lo ... continua

Visita: www.hispantv.com

Capaci, Falcone e l'importanza di un'intelligenza collettiva

In occasione del 29° anniversario della strage una webinar con Stefania Limiti, Alfredo Morvillo e Brizio Montinaro

Visita: www.antimafiaduemila.com

Gianrico Carofiglio - La regola dell'equilibrio

Una libreta de notas, una ética a toda prueba y un par de oídos

Para Gabriel García Márquez el oficio periodístico requiere tres recursos, que en realidad son uno solo: una libreta de notas, una ética a toda prueba y un par de oídos. Así lo dijo en su discurso El mejor oficio del mundo cuando explicaba que la grabadora nunca sería comparable a la atención del periodista a las palabras vivas del interlocutor, su valoración y calificación moral. Cuatro periodistas colombianos hacen un balance del estado del oficio en el país y reflexionan sobre los desafíos éticos que enfrentan en un contexto de profundas ... continua

Visita: festivalgabo.com

Storia e segreti della torre di Pisa

La Torre di Pisa è senza dubbio il monumento italiano più famoso e sorvegliato al mondo. Nonostante la deviazione di 5 metri dal suo asse originale l'edificio si piega ma non si rompe! Sopravvissuto a ben quattro terremoti, la Torre Pendente di Pisa è ancora lì, immutabile e maestosa. Una sfida a tutte le leggi di gravità!