Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
1593 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOCOSIMONELLJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26971

Giancarlo De Cataldo - Cocaina

Macerata Racconta 2013 - Giancarlo De Cataldo - Cocaina - Introduce Valerio Calzolaio - Teatro Lauro Rossi 5 maggio 2013

Visita: www.macerataracconta.it

Vi presento la Cascata del Toce

Anche voi amate la potenza delle grandi cascate delle Alpi? A me la Cascata del Toce è piaciuta da impazzire! Potenzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Visita: paologoglio.com

Hasta que la muerte nos separe

La gente fallece por culpa del coronavirus; los médicos y quienes están dispuestos a jugarse su salud por la de los demás, caen plantándole cara. Los protagonistas de esta película ya no están entre nosotros: profesionales sanitarios que mucho antes de que se hablara de una pandemia murieron por hacer su trabajo en ausencia de las medidas de seguridad que más tarde se revelaron necesarias. Sus seres queridos nos cuentan sus historias y les rinden el homenaje que no pudieron brindarles en su día.

Guglielmo Tell: mito o realtà?

C’è una storia che tutti abbiamo sentito raccontare: quella di un uomo costretto a centrare con la balestra una mela posta sulla testa del figlio, quale punizione per non essersi inchinato davanti all’autorità imperiale. Parliamo naturalmente del leggendario Guglielmo Tell, eroe della Svizzera. Ma si tratta solo di un mito oppure l’eroe potrebbe essere esistito per davvero? È quello che cercheremo di capire oggi a Strane Storie…

Visita: patreon.com

Un'ora con Nicolò Balini - Human Safari (Maratona 24h di beneficenza 2021)

Formazione. Una questione nazionale

Formazione. Una questione nazionale Presentazione del volume di Marco De Nicolò (Laterza, 2020)

Visita: dar.unibo.it

La lista de Ángel Sanz Briz

Conocido como el “Ángel de Budapest”, Ángel Sanz Briz ejerció como máximo responsable de la Embajada de España en Budapest en 1944. Durante ese tiempo, mediante el establecimiento de una serie de casas de protección y la expedición de documentos especiales, logró salvar más de 5.000 vidas, la mayoría de ellas de judíos perseguidos por el régimen nazi.

Con motivo del aniversario del nacimiento de Ángel Sanz Briz (28 de septiembre de 1910), Centro Sefarad-Israel pone en marcha una campaña que tendrá su inicio en una actividad en la que ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Sudan: L'autunno delle primavere arabe?!

Il colpo di stato in Sudan nelle ultime settimane rappresenta un caso di studio molto interessante. Se da una parte può infatti rappresentare la fine delle primavere arabe, la risposta forte e decisa della popolazione a difesa dei diritti civili può esser una speranza per tutta l'area. Colpo di stato, quello del paese africano, che si inserisce in un'area sempre più instabile come l'Africa orientale e il Corno d'Africa.

Visita: eurafrica.net

Scienza in Azienda: RadiciGroup

Cominciare con le coperte, passare ai tappeti, poi ai tappetini per automobili e infine finire con l’essere tra i leader mondiali nella produzione di soluzioni tessili avanzate è un lungo viaggio. Un viaggio che può durare 7 decenni, ma che non per questo è destinato ad avere un punto di arrivo a breve. La costante ricerca può infatti portare a sviluppare intermedi chimici, polimeri e tecnopolimeri ad alte prestazioni. O a produrre non tessuti, a filare bottiglie di plastica per giungere a collant o a maglie per lo sport, riducendo al contempo le emissioni ed il ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Descrittivismo e prescrittivismo

Oggi facciamo chiarezza sulla dicotomia tra prescrittivisti e descrittivisti, che ultimamente è tornata di moda per fare da sfondo alle diatribe sulle innovazioni linguistiche.
COMUNICAZIONE PROPEDEUTICA
Come potete intuire dalle fosse delle Marianne che ho sotto gli occhi, in questo periodo non ho molta pazienza per le fantasiose corbellerie "progressiste". Infatti, il motivo per cui questo video è pieno di tagli è che ogni tre parole c'era una parolaccia e la cosa mi è sembrata eccessiva anche per una prof sbarazzina come me.
Nonostante l'emendatio comunque ... continua