109 utenti


Libri.itSENZALIMITIPILOURSINE VA A PESCAROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25286

750 - Speciale! -Viaggiamo nel mondo del 750 d.C.

Oggetti rivoluzionari #scarpedaginnastica

OGGETTI RIVOLUZIONARI. Per una storia del Novecento: le scarpe da ginnastica Ciclo di appuntamenti che raccontano il Novecento attraverso la cultura materiale e gli oggetti che hanno segnato, nell'uso quotidiano e nell'immaginario, le grandi rivoluzioni del secolo scorso. Vénuste Niyongabo dialoga con Dario Ricci, giornalista di Radio24-Il Sole 24ore in collaborazione con SISS - Società Italiana Storia dello Sport

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Panel Porvenir Turquesa - Congreso Futuro 2023

Panel que abordó el futuro de los océanos mediante la Cultura Oceánica y la Educación Ambiental; y que relevó los desafíos y oportunidades que enfrentamos en materia de conservación de los océanos para el desarrollo sostenible y la mitigación del Cambio Climático.

Visita: www.congresofuturo.cl

836 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1949-1952 ( 4 parte ) CXXXIX

Serata dedicata a Fabrizio De André con Dori Ghezzi, Francesca Serafini e la partecipazione di Giua

Protagoniste della serata saranno Dori Ghezzi e la sceneggiatrice e scrittrice Francesca Serafini che renderanno omaggio all’uomo, all’intellettuale e al poeta, ma anche al valore letterario delle sue canzoni e dei testi sparsi. Le canzoni di Faber sono lo sguardo di un intellettuale sul mondo in divenire, raccontano i cambiamenti della società italiana, accompagnano o anticipano le sue rivoluzioni. Ma sono anche parole in versi, frammenti di un discorso letterario che non conosce confini di genere e di epoca.
Francesca Serafini è una grande conoscitrice del ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Descifrando el oráculo de la noche - Sidarta Ribeiro - Valparaíso 2023

Sidarta Ribeiro, neurocientífico brasileño
Entrevista: Martín Hopenhayn, filósofo
¿Qué son los sueños? ¿Por qué soñamos y para qué? Sidarta Ribeiro, reputado neurocientífico brasileño especialista en sueños, abordará las respuestas a estas y muchas otras preguntas buscando descifrar uno de los más grandes enigmas de la humanidad, a través de conocimientos históricos, antropológicos, psicoanalíticos y literarios. Y, por supuesto, desde los significativos aportes de la ciencia, la biología molecular, la neurofisiología y la medicina.
El autor ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Daily show for march 05, 2024 Democracy Now!

Quando lo capirai da solo

Testimoni silenziosi di Cristina Converso

Opizzino de Canistris e la vita come vaso, Michele Feo

Martedì 9 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Disagio e Creatività Michele Feo (Università di Firenze) interviene su Opizzino de Canistris e la vita come vaso Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it