408 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26311

Intervista a Paolo Cristofolini

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gernot Böhme: La messa in scena di sé

Il desiderio di essere visti che caratterizza i fenomeni di celebrità segnala, come mostra Gernot Böhme in questo saggio, l’affermarsi di un nuovo tipo di valore, quello di “messa in scena di sé”, tipico del mercato tardo-capitalistico delle immagini, in cui a essere esposti sono gli stili di vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le zanzare sono inutili?

Visita: bit.ly

Intervista a Vincenzo Barone e Mauro Dorato

#festivalfilo15​ | #ereditare​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Storia di Apollo 12, la seconda missione umana sulla Luna

#astrocaffè #luna #missionirobotiche

Visita: www.patreon.com

Possiamo guardare indietro nel tempo?

Come fanno gli astronomi a ricostruire ciò che è successo nel passato del cosmo? Semplice: usando il telescopio come una macchina del tempo!

Visita: www.amedeobalbi.it

Make it happen: Come affrontare il percorso che dall’innovazione tecnologica arriva al mercato

In questo incontro, attraverso le storie delle start-up dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), si racconterà come si possa affrontare quel complesso percorso che parte dai laboratori dei centri di ricerca e conduce al mercato generando un impatto positivo sulla qualità della vita delle persone. Creare una start-up è solo il primo passo di un cammino impegnativo nel quale gli insuccessi sono elementi fondamentali e necessari al raggiungimento degli obiettivi.

John Mulholland: Presentación de panel cambio climático

Periodista irlandés que fue editor del periódico británico The Observer durante 10 años y editor asistente de The Guardian. Ha trabajado durante la mayor parte de su carrera con The Guardian Media Group. En abril de 2018, se convirtió en el editor de Guardian US. Especialista en Ciencia y divulgación científica.

Visita: congresofuturo.cl

L'estinzione dei dinosauri

Come si sono estinti i dinosauri? Più o meno lo sappiamo, ma come siamo arrivati a capirlo è un'altra storia.

Visita: bit.ly

Carlo Galli: Nemico invisibile

Il paradigma politico fondato sul dualismo “amico-nemico” – come si sostiene in questa lezione – sta assumendo una nuova veste: dal conflitto tra capitale e lavoro alle minacce securitarie del terrorismo, il “nemico” è divenuto invisibile, essendo collocato non più al di là, ma all’interno, dei confini della società.

Visita: www.festivalfilosofia.it