728 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26935

È sparito il 94% dei maschi 7.000 anni fa?

Tra i 7.000 e i 5.000 anni fa è successo qualcosa di veramente strano ai maschi della nostra specie che ha lasciato una profonda traccia all'interno dei nostri cromosomi Y.

Visita: www.patreon.com

Mostro di Flatwoods - Una creatura terrificante

Cosa accadde il 12 settembre 1952 a Flatwoods? C'è chi parla di meteora, c'è invece chi parla di un terrificante mostro!

Hijos no: ¿qué pasará con la humanidad si deja de reproducirse?

Hay personas que en las fiestas brindan por no tener hijos y abogan por un planeta menos poblado. Pero, ¿qué pasará con la humanidad, como parte de la naturaleza, si deja de reproducirse? Según las estadísticas, en el 2018 la tasa de natalidad en Estados Unidos cayó al nivel más bajo en 32 años, y el número de estadounidenses que no quieren tener hijos sigue creciendo. ¿Qué los lleva a abandonar la procreación?

Costa Rica: sequía desbordante

Más sequía extrema se turna con más lluvias torrenciales. El cambio climático parece estar agravando este fenómeno en Costa Rica -como parte del conocido Corredor Seco centroamericano- y amenaza de forma constante a la población de la región. Bajos ingresos, desempleo e inseguridad alimentaria son algunos de los problemas que esta crisis climática ha traído al paraíso costarricense.

Martin Luther King: la lotta per i diritti civili

Martin Luther King, Premio Nobel per la Pace, è un’icona della ricerca dell’uguaglianza tra tutti gli esseri umani: grazie alle sue lotte non violente, alla fine degli anni Sessanta ha raggiunto notevoli conquiste per gli americani di tutte le etnie, segnando un profondo cambiamento nella storia degli Stati Uniti.

Líderes mundiales se reúnen en Dubái. Objetivo abandonar los combustibles fósiles en 4 años Vamos!!!

Galahad: El más puro de los caballeros - Mitología medieval

Che pesci pigliamo? - Falò - RSI Info

"Che pesci pigliamo?" di Paola Santangelo Il consumo di pesce e frutti di mare è in crescita e in Svizzera ha raggiunto i 16 chili a testa all’anno. In crescita però anche le preoccupazioni degli ambientalisti. La situazione nei mari è drammatica, afferma il WWF Svizzera: si pesca troppo e con i metodi sbagliati. Così, oggi, tre specie di tonno su otto, per esempio, sono già a rischio di estinzione. Viaggio di Falò nella filiera ittica, per saperne di più su quel che mangiamo e per scoprire quali sono le scelte più sostenibili.

Visita: www.rsi.ch

Reggio in Jazz 2016 - Dee Dee Bridgewater live!

Grande esibizione della cantante Dee Dee Bridgewater a Reggio Calabria nell'ambito di Reggio in Jazz 2016.

Fin de siècle 2.0 - Da Gaber a Luporini: la Milano del 'Signor G' - prof. Roberto Cresti

Da Gaber a Luporini: la Milano del ‘Signor G.’
In una città, Milano, ormai, negli anni Sessanta-Settanta, fuori dalla mitologia del boom economico, e percorsa da profonde crisi sociali e di identità culturale, Giorgio Gaber (1939-2003) ha avviato una riforma della musica leggera come ricerca di un ‘senso della vita’ libertario e individuale, ma attento ai valori collettivi. Lo spettacolo Il signor G. (1970), ha segnato il rafforzarsi della collaborazione con Sandro Luporini (1932), che si è estesa, per tutti gli anni Settanta, a altri spettacoli di ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it