565 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMONELLIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26324

Vittorio Gallese: La nascita dell'intersoggettività

La scoperta dei neuroni specchio sembra fornire una base fisiologica all’intersoggettività e, di qui, alla disposizione cooperativa e mutualistica dei primati, come si riferisce in questa lezione.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Comignoli

Tratto da un racconto weird di Sergio Bissoli

Richard Sennet: Rompere le regole per vivere in una città aperta e plurale

Las matemáticas del siglo XXI son pura creatividad

Keith Devlin es uno de los mayores divulgadores de matemáticas del mundo. Asegura que las matemáticas del siglo XXI se basan en la creatividad: “La mayoría de la gente sigue pensando que las matemáticas son solo fórmulas y cálculos, pero eso ahora lo hacen las máquinas”. Y añade: “La mente humana no debe aspirar a convertirse en una calculadora”. Para él, el problema es que se sigue enseñando solo la parte aburrida. Pero no se explica a los alumnos cómo son las matemáticas apasionantes, aquellas que se basan en el análisis y la ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La prima guerra mondiale e i primi lavori come disegnatore 1916-1920 (Storia della Disney #3)

I testi sono tratti dal libro "Storia della Disney" (A magia do império Disney) di Ginha Nader, edito in Italia da Odoya. Traduzione di Alessia Bambini. Terza parte di una serie di video in cui vi racconterò nei dettagli la storia dell'impero Disney. In questo capitolo: l'impegno di Walt durante la prima guerra mondiale, due incontri importanti e i primi lavoretti come disegnatore...

Visita: twitter.com

La vida de Leonardo da Vinci - ¿Genio o vendehumos? - Documental sobre Leonardo da Vinci y su arte

NO-DAMS NO-PARTY al DAMSLab - 20 giugno, pomeriggio

20 giugno - ore 14 Almae Matris Alumni Association Almae Matris Alumni: uniti per costruire il futuro Intervengono: Diego Battistini e Caterina Cerini 20 giugno, ore 14.30 Tavola rotonda La macchina del cinema e dei media Intervengono: Niccolò Castelli, Margherita Chiti, Serena Gramizzi, Marta Martina, Marco Monsurrò, Enza Negroni, Stefano Palla Moderano: Marco Cucco e Paola Brembilla

Visita: dar.unibo.it

Los ríos de la discordia

En la ciudad iraquí de Basora, cuando los vecinos abren el grifo, lo que sale no es algo que uno quisiera meterse en el cuerpo. Aguas residuales, literalmente. Su ingesta es causa de envenenamientos cada día. La gente, harta, exige servicios públicos, pero tras varias guerras, una ocupación y muchas sanciones, no son pocos ni pequeños los problemas estructurales del país, y el hecho de que los países vecinos se apropien de gran parte del agua de los ríos Tigris y Éufrates no ayuda precisamente.

Francesca Roversi Monaco e Tommaso di Carpegna Falconieri - Il Medioevo immaginato

L'intervento al Festival del Medioevo (Gubbio, 4 ottobre 2015)

Cosa ha provocato la grande attenuazione di Betelgeuse?

Tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020 gli astronomi hanno osservato una insolita diminuzione di luminosità della stella Betelgeuse. La diminuzione è stata molto forte e rapida, tanto che in quei mesi Betelgeuse è passata dall’essere una delle dieci stelle più luminose del cielo a non essere neanche tra le prime venti. Il cambiamento è stato evidente persino a occhio nudo e se ne è parlato parecchio, anche perché in rete è cominciata a circolare la voce che la cosa fosse il segnale che Betelgeuse stesse per esplodere.

Visita: www.amedeobalbi.it