265 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26652

Migrar en el siglo XXI: un enfoque global

Conferencia Migrar en el siglo XXI: un enfoque global. Conversatorio en torno al libro "Líneas de fuga. Ciudadanía, frontera y sujeto migrante" (Madrid y Frankfurt: Iberoamericana/Vervuert, 2021) Coordinación: José Guadalupe Gandarilla Salgado (CEIICH-UNAM) Participantes: Mabel Moraña (Autora del libro, Washington University in Saint Louis) José Guadalupe Gandarilla Salgado (CEIICH-UNAM) Inaugura: Mauricio Sánchez Menchero (CEIICH-UNAM) Programa: El mundo en el siglo XXI

Visita: www.ceiich.unam.mx

Riesgos existenciales para la vida en el planeta. A 60 años de la crisis de los misiles

Coloquio Internacional
Riesgos existenciales para la vida en el planeta.
A 60 años de la Crisis de los Misiles
COORDINACIÓN:
John Saxe-Fernández (CEIICH, UNAM)
Omar Ernesto Cano Ramírez (CELA-FCPyS, UNAM)
PARTICIPANTES:
Alan Robock / Rutgers University
Michel Chossudovsky / University of Ottawa
John Saxe-Fernández / CEIICH, UNAM
Ana Esther Ceceña / IIEc, UNAM
José Gandarilla Salgado / CEIICH, UNAM
Natalia Zhurina / OPANAL
Raúl Delgado Wise / UAZ
María José Rodríguez Rejas / UACM
Omar Ernesto Cano Ramírez / CELA-FCPyS, UNAM
Polette ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Il cowboy killer: i tre casi di Tulsa (True crime)

Tulsa è famosa per molti motivi, uno di questi sono i tre casi di cui vi parlerò in questo video.

Visita: www.instagram.com

El argentino Miguel Ángel Sevilla, poeta y hombre de teatro

El poeta y dramaturgo argentino Miguel Ángel Sevilla presenta el 30 de abril su espectáculo ‘María y sus seis o siete hijos’ con la Compagnie à Force de rêver en Théâtre de l’Oprimé de Paris. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI

21 marzo 2022, Erano Semi - Milano ricorda le vittime innocenti delle mafie

Lunedì 21 marzo 2022 siamo tornati finalmente dal vivo con "Erano Semi - La Torre, Dalla Chiesa, Falcone, Borsellino e tutte le altre vittime innocenti delle mafie".
Dopo due anni di rinvii, abbiamo potuto pronunciare dal vivo quel lunghissimo elenco di oltre mille vittime innocenti, facendo risuonare i loro nomi per la prima volta nella sua storia nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Milano, in Via festa del Perdono 7.
Dalle lacrime di Lella Costa nel ricordare Falcone alla standing ovation per Salvatore Borsellino, al ricordo di Carlo Alberto dalla ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Recensione #2 - Magellano. Un uomo e la sua impresa. Di S. Zweig - Diarkos 2023

Viaggi perigliosi, battaglie, tempeste, spie, tradimenti, malattie, indicibili sofferenze o per contro piaceri sfrenati, scoperte meravigliosi, luoghi paradisiaci e immense ricchezze.
Ci sono storie – storie vere – che superano la fantasia, storie così ricche di emozioni, colpi di scena, animate da personaggi leggendari da sembrare l’esito di un processo creativo lungo e strutturato. Storie che parrebbero architettate per rappresentare concetti, per portare la tensione al limite.
La vita di Magellano culminata e ahilui terminata, con la prima rocambolesca ... continua

L’affermazione dei diritti delle donne. Una rivoluzione senza vittime?

La conferenza, tenuta da Alessandra Facchi, professoressa di Filosofia del diritto presso l’Università di Milano, è dedicata a ricostruire alcuni dei principali momenti del percorso di affermazione dei diritti delle donne, dall’opera di Olympe de Gouges e Mary Wollstonecraft alle istanze contemporanee di emancipazione femminile da forme di assoggettamento, esclusione e discriminazione.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Energia sociale: enti e cittadini uniti per il cambiamento - Rossella Muroni

"Cambiare la mobilità nelle città significa conoscere i bisogni dei cittadini e delle cittadine"
Ecologista, progressista e femminista, Rossella Muroni è deputata della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici di Montecitorio, eletta alla Camera nelle liste di Liberi e Uguali. E’ stata presidentessa di Legambiente dal dicembre 2015 al dicembre 2017. Sociologa, esperta nei temi della sostenibilità ambientale nell’ambito turistico e di organizzazione dei servizi territoriali, è autrice di numerose pubblicazioni su sostenibilità del turismo e ... continua

Visita: mobilitars.eu

Costa Rica: sequía desbordante

Más sequía extrema se turna con más lluvias torrenciales. El cambio climático parece estar agravando este fenómeno en Costa Rica -como parte del conocido Corredor Seco centroamericano- y amenaza de forma constante a la población de la región. Bajos ingresos, desempleo e inseguridad alimentaria son algunos de los problemas que esta crisis climática ha traído al paraíso costarricense.

Educazione, educazione - Perché povertà? - Documentario

Una buona istruzione può fornire una via di fuga dalla povertà? In passato in Cina, l'educazione era l'unica via d'uscita dalla povertà - recentemente è stata la via migliore. Il boom economico della Cina e i discorsi sulla meritocrazia del duro lavoro hanno creato l'aspettativa che studiare significa sfuggire alla povertà. Ma al giorno d´ oggi, il sistema di istruzione superiore cinese porta a pochi posti di lavoro, educando una nuova generazione alla disoccupazione e alla disperazione.

Visita: www.thewhy.dk