514 utenti


Libri.itMEDARDOIL MAIALEROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26989

Jean Paul Thiery: Las nuevas fronteras de la vida - IA y células madre

Profesor y Jefe del Departamento de Bioquímica de la Universidad Nacional de Singapur. Su investigación busca desentrañar el mecanismo de invasión y metástasis de las células cancerosas.

Visita: congresofuturo.cl

Visita allo zuccherificio abbandonato di Villanova

Visita allo zuccherificio abbandonato di Villanova

Tutto quello che avreste voluto chiedere sul 25 Aprile: risponde lo storico Francesco Filippi

In diretta con lo storico Francesco Filippi autore di "Mussolini ha fatto anche cose buone" per raccontare bugie e verità sulla Festa della liberazione Con Chiara Nardinocchi.

Vent Heinichen: La giornalaia

Presentazione del libro di Veit Heinichen "La giornalaia" a cura del Libro delle 18.03 nella sala APT di Gorizia. 18 maggio 2017.

Leonardo Caffo: Specie

Quale tipo di umanità emerge dall’asse etico dello specismo? Quale tipo di nascondimento subisce l’alterità animale, che condivide con gli umani vita mentale e capacità di soffrire?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Inaugurazione Festival delle Religioni

PRESENTAZIONE FESTIVAL Francesca Campana Comparini PROIEZIONE VIDEO Card. JEAN LOUIS TAURAN - Presidente Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso Rav. Aryeh Stern - Rabbino Capo Ashkenazita di Gerusalmme H.B. Fouad Twal - Patriarca Latino di Gerusalemme Rav. Adin Steinsaltz "Oltre la convivenza: Gerusalemme città delle religioni" Modera: Maurizio Molinari Salone dei Duecento – Palazzo Vecchio

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Uk, Scozia addio? La sfida al 'Global Britain' - Mappa Mundi

Le elezioni in Scozia. Lo scontro sul referendum. Il confine che non c'è. Il ruolo degli Stati Uniti. In studio Dario Fabbri e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Ugo Amaldi, Marilù Chiofalo, Federico Ronchetti: Scienza, Resilienza e Recovery Plan

TAVOLA ROTONDA – Le società che mettono al centro la conoscenza e investono di più in ricerca sono maggiormente resilienti e pronte ad affrontare le sfide del futuro quali i cambiamenti climatici, lo sviluppo di energie alternative, le possibili pandemie e le forti disuguaglianze sociali. L’incremento degli investimenti in ricerca pubblica è uno degli elementi più efficaci da inserire nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Stefania Meniconi: Vivo son io - riflessioni sulla vitalità di Dante

Un progetto durato tre anni, al quale gli studenti di Foligno, coordinati da Stefania Meniconi, hanno contributo alla stesura di un libro sull’attualità e la modernità di Dante, decidendo di adottare una terzina della Commedia.

Cosa (non) cambia con Raisi. Le elezioni in Iran e l'accordo sul nucleare con gli Usa

Il voto in Iran. Chi è Raisi, il nuovo presidente. Cosa cambia nei rapporti con gli Stati Uniti in vista del nuovo accordo sul nucleare iraniano. La politica regionale di Teheran e Washington, senza dimenticare Israele e Arabia Saudita. In studio Nicola Pedde (Institute for Global Studies), Dario Fabbri e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com