388 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEMEDARDOPILOURSINE VA A PESCACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25338

Lajme, Notiziario n. 35 da Kamastra e sportelli linguistici del Molise

Laura Boella: Il diritto al futuro

Ancona, 16/10/2021 | Laura Boella nel Cantiere Politica del KUM! Festival con la lectio dal titolo: il diritto al futuro.
Ci è stato rubato il futuro. È la denuncia che le giovani generazioni non smettono di ripetere. Ma la politica vive sul breve termine e gestisce il presente. Quanto al futuro, si limita alle raccomandazioni. Fate attenzione al clima, alla deforestastazione, all’inquinamento. Il grande salto consisterà nel pensare al futuro non come all’oggetto di generici ammonimenti, ma come a un diritto. Un diritto la cui attuazione è attentamente ... continua

Visita: www.kumfestival.it

La belva del regime sovietico: Lavrentj Berija

Il suo nome e' ancora oggi indicato, anche al di fuori della Russia, con il sinonimo di terrore, di massacri, di persecuzioni e di purghe, eppure, la sua figura, è stata oggetto di analisi controverse, le scarse informazioni sia sulle sue azioni sia, soprattutto sulla sua morte, lasciano un grande alone di mistero sulle sue azioni. Lavrentj Berija, soprannominato il boia di Stalin, uomo dei misteri e dei segreti dell'Unione Sovietica.

La destra ha vinto. E ora?

CNN Íntimo 2022, Capítulo 38: Barbarita Lara

Francesca Mannocchi e Marianna Aprile - L'inganno della parola vittima - KUM22

Ancona, 14/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona. Evento speciale: Francesca Mannocchi intervistata da Marianna Aprile.
Capita di ricevere una diagnosi che costringe a riflettere sulla propria vita e sulla fine che improvvisamente appare all'orizzonte. La malattia mette improvvisamente a dialogo due persone, quella che precede la diagnosi e quella che segue la diagnosi. Convivere con il male diventa meditazione sulla parola detta, sulla parola subita, e sulla parola vittima, che sembra riassumerle tutte. Come emanciparsi dal rischio di identificarci ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Conferencia: Arte, cultura y persuasión en tiempos de Juan de Pacheco por María Teresa Chicote

Si nos referimos a Juan Pacheco (1419-1474), primer marqués de Villena, el tópico de las “armas y las letras” adquiere un matiz diferente al que tenía para el marqués de Santillana. En el caso de Pacheco, las letras fueron las armas que sus oponentes usaron para desprestigiarle y dejarnos una imagen nefasta de este noble. Pero Pacheco respondió a la propaganda con una larga serie de promociones culturales cuya finalidad era convencer a sus contemporáneos de que su posición como favorito del rey Enrique IV era legítima y necesaria.
Pocas personalidades del ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Biennale Democrazia 2023 - Una strana idea di libertà. Gli USA tra negazione dell'aborto e difesa delle armi

Torino - Circolo dei lettori
26 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Pietro Adamo, Mia Caielli, Marco Mariano
Le categorie politiche degli Stati Uniti tendono spesso a spiazzarci. Caso iconico è la distanza siderale tra i soggetti che si dichiarano libertari: a un estremo la tradizione anarchica, tornata più volte sulla scena (dalla controcultura anni Sessanta ai no global); dall’altro le posizioni ultra-liberiste di Peter Thiel, rese celebri da Elon Musk. Poli estremi? Certo: eppure, ad accomunarli, c’è il rivendicarsi come eredità coerente della storia ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Nacionalidad Mapuche - Paulina Fica Aedo

El Cíclope: El monstruo que solo tenía un ojo - Bestiario mitológico