485 utenti


Libri.itSENZALIMITILA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26708

Crudele riabbraccio

Kohaku, in preda alla volontà di Naraku, uccide senza pietà tutti i soldati a difesa della principessa. A quel punto arriva Sango e Kohaku inizia a rammentare la sua identità in preda a un delirio venendo poco dopo portato via da Kagura; quest'ultima un attimo prima aveva visto Kanna prendere il bambino dalle braccia della principessa deceduta. Il castello cade e gli uccelli di Abi hanno raccolto molto sangue, diluendo quasi del tutto il veleno che intossicava la madre; ella si rende conto che Naraku stava proteggendo il nido degli uccelli con una barriera che ora ... continua

L'alleanza di Sesshomaru e Naraku

Sesshomaru è ancora furioso per non essere riuscito a ottenere Tessaiga e per avere perso un braccio nel combattimento con il fratello. A un certo punto Naraku, ricoperto da una pelle di babbuino, consegna al demone cane un braccio umano potenziato da un frammento, in modo che Sesshomaru possa impugnare Tessaiga. Sesshomaru riaffronta Inuyasha e facilmente gli fa cadere la spada e sotto lo stupore di tutti la impugna e sferra un attacco in grado di distruggere cento demoni in un colpo solo (potere che Inuyasha non è in grado di utilizzare). Miroku interviene con il ... continua

Caminos más peligrosos a la escuela Bolivia

El Valle de Yungas en Bolivia: un paisaje único, donde las montañas de los Andes se encuentran con la selva amazónica. En esta sección remota de uno de los países más pobres de América del Sur, los niños tienen por delante un camino muy largo e increíblemente peligroso hacia la escuela. Todo por un objetivo: la educación, para una vida mejor.
Elmer, de siete años, quiere ser ingeniero y construir su propia casa, lejos del pueblo remoto. Pero su único camino hacia la escuela atraviesa un barranco de más de 650 pies de profundidad y aproximadamente 1000 ... continua

Historia de los judíos

La historia del pueblo judío fue conocida tradicionalmente a través del relato bíblico. Pero la Biblia no es un libro de historia, sino de fe. Aunque es cierto que ese mensaje religioso se transmitió dentro de un contexto geográfico e histórico correcto que hemos de saber leer. De ahí que los historiadores y arqueólogos desde hace largo tiempo han querido reconstruir la historia de ese pueblo judío matizando y enriqueciendo el relato bíblico. Podemos establecer el origen del pueblo hebreo (aún no judío) en el salto del III al II milenio a. de C., como ... continua

Mujeres artistas, la verdad desnuda, por Susan Fisher

Curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte" 2021 Conferencia "Mujeres artistas: la verdad desnuda", impartida por Susan Fisher Sterling (Alice West Director, National Museum of Women in the Arts, Washington D. C.), el 8 de julio 2021. Forma parte del curso de verano "Creadoras, musas y mecenas. El papel de la mujer en el arte", organizado por la Fundación de Amigos del Museo del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Daniele Coluzzi, Mila Valsecchi - Odio e Amo

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Euroinomani

Negli anni 80 l'Italia abbracciò l'innovazione della benzina senza piombo con entusiasmo per preservare l'ambiente, ma a distanza di tanti anni quello che abbiamo abbracciato più spesso è il concessionario auto.
L'introduzione di nuove normative ambientali ha portato a una continua sostituzione delle automobili con catalizzatori più avanzati per ridurre le emissioni inquinanti e allora mi sono chiesto se la colpa potrebbe invece risiedere nel tipo di carburante o in chi ci impone il continuo rinnovo del parco auto e ci sta facendo spendere soldi senza risolvere ... continua

Visita: twitter.com

Oltre le sbarre cosa? - Luigi Manconi e Zerocalcare (Michele Rech) con Luca Misculin

L'articolo 27 della Costituzione, relativo alla detenzione, dice che "le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". E se è vero che "il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni", come affermava Dostoevskij, la situazione che lo stato delle carceri italiane ci racconta è allora tutt'altro che positiva, tra sovraffollamento e carenza di progetti di riabilitazione, con problemi che il periodo di pandemia da poco passato non ha fatto altro che acuire, per i ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Quemas del Corán en el norte de Europa: ¿odio amparado por la libertad de expresión?

Las quemas del libro sagrado del islam, el Corán, en Suecia y Dinamarca en las últimas semanas han incendiado el debate público y las relaciones diplomáticas entre países nórdicos y países musulmanes, a pesar de no ser episodios estrictamente nuevos. Ante el auge de la extrema derecha en Europa, que promueve la islamofobia, entre otras formas de racismo, nos preguntamos dónde termina la libertad de expresión y dónde empieza el delito de odio.

Festival dell'energia e dell'ambiente - Le Comunità Energetiche

Durante l'incontro vengono affrontati i temi delle comunità energetiche rinnovabili e le loro caratteristiche, del risparmio energetico e delle politiche ambientali attuali.
Intervengono:
- David Tei: responsabile per la Regione Toscana della programmazione ed attuazione delle politiche ambientali ed energetiche.
- Emanuela Testa: Architetta, laureata alla Sapienza di Roma, si occupa di promozione e assistenza presso GSE (Gestore Servizi Energetici). Sarà presente al nostro Festival, in un panel in cui capiremo cosa si intende per “comunità energetiche” e ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it