196 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCANELLCOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24874

Cosa dovremmo fare con il rogo dei corani?

Il caso che ha sconvolto l'Iowa: la storia di Mollie Tibbetts (True crime)

Mollie aveva solo 20 anni quando, senza nessun preavviso, è scomparsa dopo essere uscita a fare jogging.

Visita: www.instagram.com

La hipótesis del universo holográfico – Entrevista con Tom Banks

¿Y si el universo no es como creíamos que era? Tom Banks y W. Fischler llevan 20 años trabajando en la teoría del universo holográfico, un nuevo modelo cosmológico basado en el principio holográfico que compartiría algunas de las virtudes de la inflación cósmica.
Está basado en la noción de 'diamantes causales', regiones en el espacio-tiempo conectadas causalmente con un observador, y de asumir que la cantidad de información cuántica que pueden albergar es finita y se almacena en su frontera, como un holograma.
Tom Banks, físico teórico en la ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

L'amico mio fantasma

La notte di Taranto - La Pearl Harbour Italiana

La Notte di Taranto l'attacco aereo avvenuto nella notte tra l'11 ed il 12 novembre 1940 contro la flotta navale della Regia Marina dislocata nel porto di Taranto, da parte di aerosiluranti imbarcati della Royal Navy britannica. L'operazione nota con il nome in codice Operation Judgement - si risolse con una netta vittoria da parte della flotta britannica, che al costo di due aerosiluranti, sferrò un importante colpo materiale e morale alla flotta italiana e alla reputazione del regime fascista.

Città del futuro in Cina, tra realtà e fantascienza - Casolari, Governa, Gu Shi, Monopoli (Ita)

11 novembre 2022 A cura di MUFANT - Museo del Fantastico e della Fantascienza di Torino In collaborazione con China Center PoliTO Il rapporto - equilibrato o abnor­me - fra tecnologia, umanità e am­biente negli spazi urbani è un tema cardine delle narrazioni fantascien­tifiche, oggi rinnovato e rilanciato dalla fantascienza orientale. La pubblicazione di "Urban Future" - antologia di racconti di fantascienza cinese dedicati al tema della città del futuro - è occasione per una riflessione condivisa tra esperti di fantascienza e urbanisti.

Mayo: Magdalena. Parte 03 - Doce casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Magdalena volvió al pueblo a cerrar la casa de su abuela. Está pasando por un duelo amoroso. Magdalena no puede parar de llorar y hablar por teléfono, todo su mundo se vino abajo. Ante tanta destrucción, decide levantar una pared sola, con ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Amaramente

Nelle casse della ditta Barni viene scoperto un ammanco. Benché del tutto estraneo alla vicenda, Mario (dipendente dell'azienda e fidanzato della figlia del titolare) rifonde la somma. Il vero colpevole è Carlo, figlio del signor Barni, il quale qualche tempo dopo commette un secondo furto nell'azienda paterna. La polizia apre le indagini: il commissario che se ne occupa giunge all'inattesa scoperta di essere egli stesso il padre naturale di Mario.

Luca Lo Basso - Il porto e i cantieri navali tra Medioevo ed Età Moderna

Luca Lo Basso - Il porto e i cantieri navali tra Medioevo ed Età Moderna, secondo incontro della rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova delle origini all’età moderna” parte II. A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra.
La città è un organismo vivo, un riflesso - più o meno fedele - del volto politico, economico, culturale della società che la abita. La città si plasma e si evolve, si abbandona e si esalta sull’onda dei fermenti degli uomini che la vivono: Genova nel corso del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Cumbre en Bali: ¿la última del G-20 tal como lo conocemos?

Encuentros inéditos, desencuentros históricos, ausencias relevantes, alta tensión geopolítica y hasta una ‘mini-crisis de los misiles’, conforman la crónica de la Cumbre del G-20 en Bali. Tal vez, la última antes del final del G-20 tal como lo conocemos

Visita: www.ahilesva.info