3716 utenti


Libri.itCOSIMOLUPOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27103

44 hijos y una dura supervivencia: la historia de una madre en Uganda

Con tan solo 39 años, Mariam es madre soltera de 44 hijos en Uganda. En ella se han cebado con especial inmisericordia algunos de los principales problemas que afectan a las mujeres en este país africano: matrimonios de conveniencia de niñas, embarazos prematuros, maltratos y abandono. A esto se añade una fertilidad que le hace tener hijos de 2 en 2, de 3 en 3 e incluso cuatrillizos. Aun así, su único anhelo es conseguir para sus hijos lo que ella no tuvo: una educación y un futuro esperanzador.

Odissea - 10° puntata. Libro X

Ulisse giunge da Eolo, il signore dei venti, che gli fa un regalo di inestimabile valore, ma che i suoi compagni vanificheranno. Arriva, poi nella terra dei Lestrigoni, un popolo di giganti violenti e crudeli, che gli distruggeranno la flotta e gli uccideranno quasi tutti i suoi compagni. Infine approda nell'isola di Eea, l'isola della maga Circe, che trasformerà in maiali una parte dei suoi compagni

793 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1947 ( 1 parte ) CXXX

L'assurda storia di Mike, il pollo senza testa

Biennale Democrazia 2023 - Dispotismo

Torino - Circolo dei lettori
25 marzo 2023 - ore 19.30
Partecipanti: Maria Laura Lanzillo, Gabriella Silvestrini
Dispotismo è uno dei lemmi più antichi del vocabolario politico europeo. Se tra classicità e modernità cambia il giudizio di legittimità nei confronti del despota, ciò che non muta è comunque il fatto di pensarlo in opposizione alla libertà. In un percorso che dalle pagine di Aristotele – e attraverso la polemica del liberalismo – condurrà fino al XX secolo, si raccontano le molte facce che il dispotismo ha assunto. Illuminando i motivi del ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Exclusivo: Emmanuel Macron pide tributación internacional para impulsar la solidaridad climática

En una entrevista exclusiva con France 24, RFI y Franceinfo, el presidente francés Emmanuel Macron describió su visión para abordar los problemas en torno a la lucha contra el cambio climático y la pobreza extrema. Hablando desde la Cumbre para un Nuevo Pacto Financiero Mundial, en París, Macron respondió las preguntas de Stéphane Ballong (France 24), Mounia Daoudi (RFI) y Marc Fauvelle (Franceinfo).

Massimo Cacciari - Lettera al padre (Filosofarti 2022)

Biennale Democrazia 2017 - Discorsi - Di fronte al terrorismo (tradotto)

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
31 marzo 2017 - ore 21
Partecipanti: Christiane Taubira, Jacopo Zanchini
Quale risposta alla minaccia del terrorismo? Il crescente successo di xenofobia, isolazionismo e strette repressive sembrerebbero aver già orientato la scelta. Esiste ancora spazio, però, per un approccio alternativo che risponde alla violenza con la difesa degli spazi di libera formazione della personalità, di espressione del pensiero e della creatività, contro ogni principio d’autorità. Una risposta culturale, in grado di difendere con ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

L'amnesia di Lamù (seconda parte)

Ataru, Megane e gli altri amici hanno scoperto che Shutaro ha Lamù con sé e si organizzano per andare a liberarla. Shutaro metterà in campo tutte le sue forze armate con lo scopo di bloccare Ataru, e ne nasce una battaglia campale. Nel frattempo Lamù, che vede Ataru in battaglia, inizia a recuperare alcuni ricordi del suo passato.

Historias Propias (9/12/2019) - Con Miguel Arregui, periodista y escritor