581 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26662

Perché la Russia non può permettersi una guerra

Andrea De Carlo: Parole e musica

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Daily Show for March 31 2022 Democracy Now

Marco Damilano

Macerata Racconta Marco Damilano "Un'atomo di verità. Aldo Moro e la fine della politica in Italia" introduce Vincenzo Varagona, Teatro Lauro Rossi 6 maggio 2018

Visita: www.macerataracconta.it

CNN Íntimo 2022 | Capítulo 3: Yasmani Acosta

Perché dormiamo?

Dormire è un comportamento onnipresente tra gli animali. Ma a cosa serve veramente? In Realtà per ora ci sono solo ipotesi.

Visita: www.patreon.com

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri: Il muro portante - Limes

15 novembre
Lucio Caracciolo, Dario Fabbri,
Il muro portante. L’Europa trent’anni dopo la fine della guerra fredda
Lucio Caracciolo e Dario Fabbri presentano il nuovo numero di Limes, dedicato ai trent’anni dal crollo del muro di Berlino e della cortina di ferro.
Ma com’era il mondo prima? Era il mondo della guerra fredda e di una peculiare forma di pace europea, concordata tra le due potenze – USA e URSS – che ne occupavano le due metà, rispettivamente quella occidentale e quella orientale. Due super potenze che erano anche due super nemici, ma che ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Patrizia Dogliani: Il panorama nazionale: storia e società

7 novembre 2019
Patrizia Dogliani,
Il panorama nazionale: storia e società
Gli anni Venti nascono e muoiono in anticipo sul decennio; si estendono dalla fine della guerra, il ritorno a casa dei combattenti, i trattati di pace, e la Grande crisi americana che si prolunga e si abbatte sull’Europa. Eventi si susseguono vorticosamente nel vecchio continente emerso dalla guerra: rivoluzioni e controrivoluzioni; esperienze consiliari su modello leninista e terzinternazionalista e movimenti armati che riportano i territori all’ordine; progetti per consentire una pace ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ti Racconto il Natale

Ti Racconto il Natale - In collegamento dalla libreria Del Monte

Visita: www.macerataracconta.it

La scuola che vogliamo

Quale scuola vogliamo oggi e come possiamo rimettere al centro del discorso studenti e insegnanti, che della scuola sono i protagonisti principali? Al di là dell’emergenza pandemica e sociale in corso, che senza dubbio ha generato tutta una serie di nuovi problemi e ha fatto emergere in modo drammatico e conclamato questioni che invece erano già ben presenti, potremmo quasi dire strutturali, della scuola italiana?
Con: Ismaele Calaciura (studente), Franco Lorenzoni (fondatore Casa-Laboratorio di Cenci), Vanessa Roghi (storica e autrice), Sofia Scarpellini ... continua