711 utenti


Libri.itLA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTACUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26993

Jorge Recio, Fotógrafo, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Entrevista - Jorge Recio, Fotógrafo, en ‘Aquí con Ernesto Villegas’

I Giorni della Merla - Fare Anima - 30 gennaio con Benedetta Craveri

Terzo appuntamento del piccolo festival d'inverno "I Giorni della Merla" - L'Anima della Contessa - con Benedetta Craveri. Conducono Loredana Lipperini e Lucia Tancredi Commento sonoro a cura di Anissa Gouizi, Lucia De Luca e La Strana Compagnia El Duende

Visita: www.macerataracconta.it

379 - Il maxiprocesso contro la mafia e la nascita del Pool Antimafia

Sguardi dal mondo. L’Italia contemporanea nella storiografia internazionale (31 marzo pomeriggio)

Il convegno internazionale presenta le ultime ricerche sull’Italia contemporanea di storici e storiche provenienti da Europa, Stati Uniti e America Latina, mettendo in luce il filo che lega la storia d’Italia alla storia mondiale.

Visita: dar.unibo.it

¿Cómo nos duchamos a -71°C?

Todos tenemos nuestros hábitos y rutinas diarias. Por la mañana nos levantamos, nos duchamos, nos lavamos los dientes y desayunamos. Pero la rutina diaria en el lugar más frío de la Tierra es algo diferente. La ducha en el pueblo yakuto es bastante diferente: la gente aquí no tiene duchas de agua, porque las tuberías se congelan durante el frío y largo invierno, por lo que darse una ducha puede convertirse en una aventura.

Il potere della suggestione - Quanto è sensibile la mente?

Antipolitica o iperpolitica? La febbre delle democrazie

da Vicino/lontano 2022 - MASSIMILIANO PANARARI versus FRANCESCO BORGONOVO
Il populismo è come la febbre: segnala un disagio profondo e una malattia che fiacca lo stato di salute delle democrazie rappresentative. E dà forma – scomposta e disgregativa rispetto al modello della liberaldemocrazia – al deficit di legittimità, all’insoddisfazione diffusa, alle aspettative deluse - e soprattutto alle pretese irrealizzabili - di ampi settori della cittadinanza e dell’opinione pubblica. Antipolitica, dunque. Secondo qualcuno, però, anche iperpolitica, ovvero ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Festivaletteratura 2021 - Tesi, protesi, sintesi - Slavoj Zizek con Mauro Carbone

Nell'era dell'iperconnessione e dei sogni transumani non sembra esserci posto per il vecchio Hegel, a meno che un filosofo faccia proprie le sue rivoluzionarie intuizioni e le porti nuovamente al centro del dibattito, provandone la tenuta davanti a bramose utopie di mercato e futuri soggetti all'imperio di macchine e algoritmi. Slavoj Žižek non è nuovo a imprese speculative di questo genere: dopo aver firmato un lungimirante diario filosofico sul tempo della pandemia (Virus), in Hegel e il cervello postumano –premessa del suo dialogo con Mauro Carbone (I poteri ... continua

Vittorio Marchis: Dall’arte… allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria

Franca D’Agostini (Università degli Studi di Milano - La Statale) e Roberto Masiero (Università Iuav di Venezia) dialogano con con l'autore Vittorio Marchis di:
Dall’arte … allo zero. Piccolo dizionario filosofico dell’ingegneria (Mondadori 2020)
In una società sempre più condizionata dalle scelte tecnologiche, gli operatori nei settori più avanzati della tecnoscienza, così come i tecnici che operano nell’industria, si trovano ad affrontare prospettive filosofiche che risultano centrali e sotto molti aspetti dirimenti.
Senza guardare ai massimi ... continua

Marrakech la capital de la llanura de Haouz

Marrakech es una antigua ciudad imperial en el oeste de Marruecos y un importante centro económico con mezquitas, palacios y jardines. La medina es una ciudad medieval amurallada y densamente poblada que data del período del Imperio Bereber, con pasajes que parecen laberintos y animados zocos (mercados) que venden cerámicas, joyas y tejidos tradicionales. El minarete morisco de la mezquita Kutubía del siglo XII es un símbolo de la ciudad visible desde millas de distancia.