665 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26354

La leggenda degli otto immortali – Mitologia cinese

La leggenda degli Otto Immortali è un racconto tradizionale cinese su otto esseri mistici, ciascuno con poteri unici, che simboleggiano diversi aspetti della vita. Le storie utilizzano la fantasia per trasmettere insegnamenti morali della cultura cinese. Storia e Mitologia Illustrate

Entrevista con Florencia Somma - Historias Propias - 20-11-2023

Quanto si estende davvero la Via Lattea? Scoperte ai confini della nostra galassia - Documentario

Avete mai immaginato cosa si nasconde ai confini della nostra galassia?
La Via Lattea ha affascinato gli occhi dell'uomo fin dalla notte dei tempi. Rimane magnifica e affascinante in una notte buia, sia che ci si trovi in mezzo al deserto o in cima a una montagna. Nelle belle notti d'estate, prive di inquinamento luminoso, possiamo seguire il suo percorso attraverso la volta celeste senza bisogno di uno strumento di osservazione. Forma una fascia vaporosa intorno all'intero cielo. In questa fascia sono riunite oltre 200 miliardi di stelle. Di queste, circa 6.000 ... continua

Fin de siècle 2.0 - Da Gaber a Luporini: la Milano del 'Signor G' - prof. Roberto Cresti

Da Gaber a Luporini: la Milano del ‘Signor G.’
In una città, Milano, ormai, negli anni Sessanta-Settanta, fuori dalla mitologia del boom economico, e percorsa da profonde crisi sociali e di identità culturale, Giorgio Gaber (1939-2003) ha avviato una riforma della musica leggera come ricerca di un ‘senso della vita’ libertario e individuale, ma attento ai valori collettivi. Lo spettacolo Il signor G. (1970), ha segnato il rafforzarsi della collaborazione con Sandro Luporini (1932), che si è estesa, per tutti gli anni Settanta, a altri spettacoli di ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Top #5 - Invenzioni giapponesi pazze

Locos disfraces animales

Los animales nos sorprenden con las apariencias más extrañas; algunos incluso parecen haberse disfrazado. Pero las formas y colores extraños y maravillosos de la naturaleza son vitales para la vida de los animales. A veces se disfrazan para ayudar a pasar desapercibidos, otras veces están diseñados para destacar y lucirse. Pero tanto si se trata de un mono maquillado como de las rayas tóxicas de una salamandra, los trajes extraños y maravillosos permiten a la criatura prosperar.

Sul treno con Levi di Giuseppe Improta

Lungo il fiume Paglia: archeologia, mobilità e mediazione del patrimonio culturale - 21 marzo

Dal punto di vista ecologico, la valle del fiume Paglia costituisce un territorio coerente e ben definito, caratterizzato da una straordinaria varietà microambientale. Il fiume Paglia scorre da ovest a est e la sua valle è compresa tra il massiccio vulcanico Amiata a ovest, i monti Cetona, Rufeno e Peglia a nord, la valle del Tevere a est e il complesso vulcanico di Volsinii a sud. Storicamente, almeno a partire dall’Età del Bronzo, la Valle del Paglia ha sempre rappresentato uno spazio privilegiato per la mobilità e un'interfaccia di contatto tra diversi spazi ... continua

Visita: www.unistrasi.it

Si può viaggiare nel tempo?

L'idea dei viaggi nel tempo è un eterno sogno d'infanzia: sarebbe troppo bello poter saltare a piacimento nel passato e nel futuro. È tutta fantascienza? Non proprio: gli scienziati chiariscono che il viaggio nel tempo è teoricamente possibile, almeno se si vuole andare nel futuro. Come è possibile costruire una macchina per viaggiare nel tempo? E che cos'è il tempo, già che ci siamo?

ExtraLibera. Il nuovo spazio di Libera per capire e combattere le mafie e la corruzione

Dopo oltre due anni di lavori, finalmente apre "Extralibera," lo spazio immersivo attraverso il quale conoscere la storia delle mafie e dell'antimafia. Extralibera è anche un luogo di ricerca: un centro di documentazione e un archivio storico con uno spazio di consultazione aperto a tutti. Extralibera è un bene confiscato che abbiamo voluto restituire alla collettività come spazio di cultura e di aggregazione.

Visita: www.libera.it