809 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27058

Chiocciole mutanti: come è possibile rigenerare l'occhio

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di come le chiocciole (Pomacea canaliculata) abbiano la capacità di rigenerare interi organi, tra cui l'occhio! Attraverso l'uso del CRISPR-CAS9 è stato scoperto che il gene responsabile per la formazione e sviluppo dell'occhio sia lo stesso anche nell'uomo. Questa ricerca fornisce un importante contributo biomedico traslazionale nell'ambito delle patologie legate al sistema visivo.

Visita: meetscience.it

Virus zombie resuscitati dai ghiacci? Parliamone

Nelle scorse settimane si è tornato a parlare di virus nascosti nei ghiacci che potrebbero causare nuove epidemie. Analizziamo questa notizia, perché ci sono tante cose da dire.

Visita: www.patreon.com

Junio: Dora y Marina. Parte 03 - Doce casas

Doce historias ancladas en los años ochenta, en una ciudad chica o un pueblo grande del interior, donde una estatua de virgen va pasando por distintas casas dejando entrever las historias que ocurren al interior de las mismas. La relación con la fe y las formas que adoptan la creencia, la devoción y los vínculos de amor.
Dora y Marina son catequistas. Tienen diferencias generacionales e ideológicas. Dora es solitaria y misteriosa, Marina tiene una juventud insolente. Ambas están entregadas a la vida parroquial. Un día Dora invita a Marina a su casa. Los ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Due parole sulle proteste per il clima

Negli ultimi mesi mi avete chiesto in molti di parlare del fenomeno delle proteste per il clima. Ho cercato di evitare di buttarmi a capofitto a commentare al volo una cosa così complessa: mi sono preso il mio tempo e ho cercato di fare un discorso più complesso e vario.

Visita: www.patreon.com

Bangladesh: lo que nadie te muestra

Hace varios años que grabé mis primeros reportajes en Bangladesh, sobre la contaminación y la industria textil. También grabé un pequeño documental sobre Cox’s Bazar, el campo de refugiados más grande del mundo. Ahora regresamos al pequeño país asiático en busca de algo diferente, esas regiones de las que nadie habla. ¿Será posible encontrar nuevas culturas en este país? ¿Zonas naturales sin contaminación ni exceso de población? En nuestro camino también pasamos por el famoso cementerio de barcos: “el Infierno en la Tierra”.

Erica Ferrario - Françoise Dolto. I bambini e la morte - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Letture e ritratti: Françoise Dolto. I bambini e la morte I bambini si interrogano sulla morte in molti modi. Dove vanno i nostri cari quando non ci sono più? Quando moriranno i nonni o i genitori? Cosa ne sarà dell’amore provato per loro? Siamo tutti destinati a morire? Sono domande a cui gli adulti tendono a sottrarsi. Una psicoanalista originale e coraggiosa, Françoise Dolto, ci potrà aiutare a rispondere a quelle domande, senza traumi ma anche senza sconti.

Visita: www.kumfestival.it

Historias Propias - Rommy Artigas

Drazen Petrovic il Mozart dei canestri oltre la guerra in Jugoslavia

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Bogotá: una ciudad adaptada al bienestar de sus mascotas

Bogotá, con más de siete millones de habitantes, no solo es la capital de Colombia, sino que tiene también la mayor densidad de población canina en el país: 165 ejemplares por kilómetro cuadrado. Esto ha provocado que, casi de manera obligatoria, los espacios comunes de la ciudad se abran para que se puedan visitar con mascotas.

Possiamo fidarci dei termometri?

Numerosi dati sul clima sarebbero falsati perché rilevati da centraline meteo messe in luoghi privi di senso. Di fronte all’aria calda che esce dai condizionatori, come accade all’Osservatorio Astronomico di Palermo. O esposte ai roventi scarichi degli aerei lungo le piste degli aeroporti, come a Linate, a Bari, a Lamezia. Più in generale secondo il senatore leghista Claudio Borghi, pressoché tutte centraline poste, semplicemente, nelle città, potrebbero essere falsate, perché fa più caldo a causa - sempre colpa loro - dei condizionatori d’aria. Siamo ... continua

Visita: www.paypal.me