286 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25390

Enzo Rullani: Economia immateriale

Enzo Rullani si occupa in questa lezione dei mutamenti del processo produttivo in direzione delle reti immateriali di conoscenza che indicano, ciascuno in modo distintivo, le nuove frontiere del produrre.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Paolo Cristofolini

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michel Maffesoli: Homo eroticus

Secondo la prospettiva “dionisiaca” di Michel Maffesoli, la concreta dimensione erotica diviene via transitiva verso l’altro, per mezzo dell’intricata trama degli affetti nella quale siamo avvolti. Dalla cultura alla politica, tutto deve sottostare alle regole del piacere. Il paradosso di questo amore “liberato” sta nell’aver creato esseri umani ancora più interdipendenti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gernot Böhme: La messa in scena di sé

Il desiderio di essere visti che caratterizza i fenomeni di celebrità segnala, come mostra Gernot Böhme in questo saggio, l’affermarsi di un nuovo tipo di valore, quello di “messa in scena di sé”, tipico del mercato tardo-capitalistico delle immagini, in cui a essere esposti sono gli stili di vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gustavo Zagrebelsky: Dignità

Gemello del concetto di "rispetto" è il concetto di "dignità", corredo inviolabile di ogni persona, attraverso il quale Gustavo Zagrebelsky mostra il contenuto morale dei diritti fondamentali.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Le tre prove del big bang

Conoscete qualcuno che dice di non “credere” nella teoria del Big Bang? Avete dubbi voi stessi? In questo video vi parlo delle tre prove più importanti a sostegno di questa teoria, e vi spiego perché noi astrofisici riteniamo che sia la migliore descrizione della storia dell’universo.

Visita: www.amedeobalbi.it

smART Attack pt. 3 - Calcoliamo il π con un π-endolo!

Nella terza puntata di smART attack calcoliamo tutti insieme il valore di π (pi greco) costruendo un pendolo, o meglio un π-endolo! Preparate per l’esperimento: una corda di almeno un metro, un cronometro, un metro e un pesetto. Con Simone Iovenitti, astrofisico e fondatore di physicalpub e Cristian Manzoni, docente di Fisica al Polimi di Milano.

Festival della Mente 2019: Ilaria Bonacossa, Massimo Bartolini

Arte di città contro arte di periferia

Festival della Mente 2019: Massimiliano Valerii

La fine della «fine della storia»

Crisis económicas a lo largo de la historia

Algunas crisis estuvieron vinculadas a epidemias. Muchas estuvieron localizadas en lugares y momentos muy específicos. Y también hubo otras que duraron mucho tiempo, cambiando radicalmente las regiones donde se produjeron. Vamos a dar un paseo por las principales crisis sufridas por la cultura occidental desde la Edad Antigua a la actualidad.