1146 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26821

Teo Teocoli: Chiamatemi Teo

Dall’infanzia povera nella periferia di Milano alle serate in Costa Azzurra con Gianni Agnelli e Brigitte Bardot o in Costa Brava a casa di Salvador Dalì, fino all’incontro con Adriano Celentano. E poi le imitazioni, il canto, il ballo, il Milan. Un’artista straordinario con una vita straordinaria. Teo Teocoli la racconta tutta.

Visita: www.endorfine.site

Senti chi guida

Di Michele Buono
Collaborazione di Edoardo Garibaldi
Immagini di Tommaso Javidi
Montaggio di Veronica Attanasio

Perché possedere un’auto se basta un’app per usarla.
Per avere meno automobili in giro si deve rinunciare a possedere un'auto, ma non alla sua funzione e alla sua comodità. A Parma i ragazzi di Vislab, uno spin off dell'Università, già vent'anni fa avevano ideato un sistema di guida autonoma. Sono stati comprati da una multinazionale americana, la Ambarella, e nella fiera più importante del settore, il Ces di Las Vegas, hanno presentato un ... continua

650 - Speciale, viaggio nel tempo nel 650 d.C.

I serial killer di Graigslist: il caso di Miranda ed Elytte Barbour (True crime)

Un caso di cronaca nera che ci dimostra come tra verità e fantasia ci sia un velo molto sottile. Miranda Barbour: serial killer o in cerca di attenzioni?

Visita: www.instagram.com

Andrea Ravignani - Musiche bestiali: Lemuri ritmici e foche cantanti

Perché siamo animali chiacchieroni e musicali? Per rispondere a questa domanda, Andrea studia le somiglianze fra comunicazione acustica animale e capacità musicali e linguaggio parlato negli esseri umani. Andrea parlerà di cosa rende la musica umana musica. In un viaggio dal Mare del Nord al Madagascar, Andrea racconterà dei suoni prodotti da vari mammiferi e mostrerà come condividiamo più tratti musicali con lemuri, foche e altri animali di quanto si pensi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Thot: El dios de la sabiduría - Mitología egipcia

Una cupa ossessione: La terrificante storia di Marlene Johnson

In questo episodio, vi racconto un inquietante viaggio attraverso la vita di due donne, una storia fatta di gelosie, desideri insoddisfatti e pericolose ossessioni. Insomma, un mix esplosivo che alla fine porterà a un epilogo tragico quanto imprevedibile. Mentre il matrimonio con suo marito Ervin si sgretola sotto il peso della gelosia e della mancanza di fiducia, Marlene viene consumata dal suo incessante desiderio di vendetta. Vi parlerò degli agghiaccianti eventi successi il 23 luglio 2013, quando la rabbia repressa di Marlene, esplose in tutta la sua violenza.

SS Ourang Medan - La nave della morte

Cosa accadde all'equipaggio della SS Ourang Medan nel 1947? L'unica cosa certa era l'espressione di terrore nei corpi senza vita!

Filosofia al Mare 2020 - Massimo Cacciari

Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia" 12 luglio 2020: Massimo Cacciari (Diritto e responsabilità) Massimo Cacciari: insegna Pensare filosofico e metafisica all'Università San Raffaele di Milano. Lettura consigliata: Elogio del diritto. Con un saggio di Werner Jaeger, La Nave di Teseo, Milano 2019

Visita: www.filosofiaalmare.it

Eso no se pregunta: Personas mayores

España es uno de los países del mundo con mayor expectativa de vida, con 246 personas mayores de 105 años. En este programa entrevistamos a un grupo de nonagenarios y a un centenario que responden a preguntas sobre sus experiencias a lo largo de tantos años y nos dan consejos muy valiosos sobre las cosas que de verdad importan en la vida.

Visita: www.telemadrid.es