586 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARENELLL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25668

Prometeo Tv n. 41 del 13 ottobre 2021

Oasi Urbane contro il cambiamento climatico. Alla Triennale una mostra sul mare

Ruth Harf en el Congreso de Educación, Arte y Memoria

El jueves 23 de agosto se presentó en el primer día del Congreso Nacional de Educación, Arte y Memoria la Conferencia "Cuando lo diverso, lo diferente y lo distinto son oportunidad y desafío" a cargo de Ruth Harf (Coordinadora de Capacitación de Directivos de Nivel Inicial, Directora del Centro de Formación Constructivista y Profesora en la Universidad de Buenos Aires.

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Missioni con umani su Marte: dove atterreranno?

Marc Augè: Quando il corpo parla

Il mostro di Firenze 3: Occhio, ragazzi!

Dopo tre duplici omicidi, identici nel modus operandi, non ci sono più dubbi: sulle colline toscane è all’opera un serial killer e i giornali gli danno un nome: il Mostro di Firenze...

Visita: patreon.com

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Daniel Bernabé

10 e 6 anni: Da soli a cavallo dall’Oklahoma a New York

Salus Tv n. 1 del 5 gennaio 2022

Lo studio, conta immunoglobuline naso faringèe momento giusto per richiamo vaccino. Aids 40 anni dopo, il Piano nazionale applicato con ritardo nelle Regioni. Tumore del seno, con la biopsia liquida si può combattere la resistenza ai farmaci. Variante omicron buca due dosi Pfizer, fondamentale booster, lo studio. La psichiatra, il 2022 un anno carico di desideri e di voglia di tornare a vivere

Beethoven, forma e abisso

Primo incontro del ciclo "Beethoven o il «divenire» della musica: 250 anni di un genio discusso" intervengono: M° MICHELE PASOTTI, Conservatorio di Musica “Bruno Maderna” di Cesena M° VANNI MORETTO, Archivio della Sinfonia Milanese A cura di Philosophicum Ghislieri e Centro di Musica Antica della Fondazione Ghislieri

Visita: www.ghislieri.it

El universo podría estar lleno de humanos

¿Es posible que haya humanos en otras partes de la galaxia o incluso en otras galaxias? Exploremos el fascinante planteamiento de la evolución convergente.

Visita: www.patreon.com