297 utenti


Libri.itCOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25675

Roberto Esposito: Debito

In questa lezione viene mostrato il nodo teologico-politico che lega il debito alla colpa e che apre la possibilità di un dominio sulla vita di cui c’è ancora traccia nell’attuale scenario economico.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Hans Ulrich Gumbrecht: Bel gioco

Al di là delle interpretazioni sociologiche e culturali per le quali lo sport ha sempre un significato funzionale in relazione ad altro (il marketing, la salute, il prestigio, il potere), Hans-Ulrich Gumbrecht discute il valore intrinseco dell’attività sportiva, coincidente con la pura bellezza estetica che si ricerca guardandone le azioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

René Passet: La esperanza en la desesperanza

Economista especializado en temas de desarrollo. Su especialización lo ha llevado a preocuparse de la economía y de lo vivo, particularmente desde el punto de vista del medio ambiente. En 2011 publicó “La ilusión neoliberal”, al que siguieron estudios sobre “Principios de bioeconomía”, “La doble dimensión energética e informacional del hecho económico” y “Transversales Science Culture”.

Visita: congresofuturo.cl

Enzo Bianchi: Non pronunciare falsa testimonianza

Tra dire il vero e testimoniare il falso contro il prossimo, quali sono le incarnazioni contemporanee dell’antico divieto di mentire, della “parola”, del comandamento dato al Sinai?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Lorenzo Baglioni, Mario Tozzi - Al clima non ci credo

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Emanuele Coccia: L’io nella foresta

La vita e la soggettività delle piante fuoriescono dal canone della storia della filosofia: cosa ci indica e cosa ci insegna, sulla nostra stessa vita, la loro rimozione, il loro oblio?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Dell’Aversana - L’intelligenza è gratis

Intelligenza Artificiale, Machine Learning e tecnologie geofisiche innovative Eni S.p.A. Abstract L’infinita complessità informativa di cui disponiamo oggi è un’opportunità per tutti di accrescere il proprio sapere e la propria intelligenza. La sfida attuale sta nel saper trasformare in conoscenza e innovazione la ridondanza dell’informazione. La differenza rispetto al recente passato, è che molte tecnologie di gestione dei dati sono a disposizione a costi bassissimi, o addirittura nulli. Chi sa utilizzare questo patrimonio ha una marcia in più.

Fausto, tentado por el diablo - Coro RTVE

En 1844, doce años después de la muerte del poeta, Schumann comenzó la composición de sus Escenas del Fausto de Goethe, que concluiría en 1853. La pieza, escrita para solistas, coro y orquesta, realiza un recorrido por la vida del doctor desde que seduce a Margarita hasta su muerte y redención de sus pecados. Por otro lado, tanto Boito como Berlioz hicieron diferentes interpretaciones de la misma tragedia. El primero de ellos, narra en su ópera Mefistófeles el itinerario espiritual de Fausto desde la virtud al pecado y su posterior salvación. Por su parte, ... continua

Visita: www.march.es

Silvana De Mari: L'epico ed il fantastico

Poemi epici e fiabe, cavalieri e principesse. I segreti del fantastico svelati da Silvana de Mari.

Intervista con Giancarlo Sturloni - Comunicare la sostenibilità in classe

Insieme a Giancarlo Sturloni, giornalista scientifico, docente di Comunicazione del Rischio alla SISSA di Trieste e Responsabile della comunicazione per Greenpeace Italia, abbiamo discusso di come parlare ai ragazzi dei rischi dell’impatto dell’uomo sull’ambiente.

Visita: www.direfareinsegnare.education