550 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24826

3 Mesi indimenticabili a Mauritius - La mia esperienza

Da metà Dicembre a inizio Marzo ho vissuto a Mauritius, dedicandomi a moltissime attività diverse. Vi racconto la mia vita di questi mesi.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Valentina Mariani: I laboratori del CERN: dall’origine dell’Universo all’invenzione del web

Cosa hanno in comune l’origine dell’Universo e il web? I laboratori del CERN! Strumenti ideati appositamente per risolvere problemi scientifici vengono poi messi a disposizione della società civile, perché se ne ricavi un beneficio comune. Il word wide web, WWW, ne è l’esempio più eclatante: è stato inventato al CERN nel 1989 come strumento per condividere dati tra gli scienziati di tutto il mondo… e chi si sarebbe immaginato che avrebbe cambiato la vita di tutti noi?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Entrevista con Carlos Muñoz - Historias Propias - 17-04-2023

El lado oscuro del Dalai Lama y otros santos de la historia - Abusos, encubrimientos y fraude

La polémica está servida desde las imágenes escandalosas de hace unos días. El Dalai Lama, Madre Teresa de Calcuta, Mahatma Gandhi o Juan Pablo II... Algunos de los personajes religiosos más importantes de la historia. Pero, ¿Es todo oro lo que reluce?

Visita: www.patreon.com

El pianista cubano Rolando Luna presenta en París su doble álbum ‘Rolando’s Faces’

El pianista cubano Rolando Luna presenta este miércoles su doble álbum ‘Rolando’s Faces’ en la sala parisina ‘Le Bal Blomet’ en trío con Felipe Cabrera, contrabajo y Lukmil Pérez, batería. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Independencia de la República Dominicana (Acta de Independencia)

En este episodio te presentamos el Acta de Independencia, el documento más trascendental jamás escrito en la historia de la República Dominicana. Es el manifiesto sagrado que decidirá el destino de lo que llegaría a ser la República Dominicana.

Cómo construir un ordenador cuántico - Quantum FM #3 feat. Mientras en Físicas

Computadoras cuántica: ¿Cómo funcionan? ¿Qué ventajas tienen? ¿En qué sentido pueden impactar a nuestras vidas? ¿Y cómo somos capaces de llevar esta tecnología cuántica a la práctica? El señor @Mientras, en Físicas nos lo cuenta.

Luca Lo Basso - Il porto e i cantieri navali tra Medioevo ed Età Moderna

Luca Lo Basso - Il porto e i cantieri navali tra Medioevo ed Età Moderna, secondo incontro della rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova delle origini all’età moderna” parte II. A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra.
La città è un organismo vivo, un riflesso - più o meno fedele - del volto politico, economico, culturale della società che la abita. La città si plasma e si evolve, si abbandona e si esalta sull’onda dei fermenti degli uomini che la vivono: Genova nel corso del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Curare il cancro: La fine dell'inizio

Il cancro continua a essere un’epidemia. Rimane tuttora alto il rischio di essere colpiti da un tumore nel corso della propria vita. A livello collettivo c’è un rischio del 40% di sviluppare un tumore nel corso della vita: ne saranno affette 2 persone su 5. 1 persona su 5 rischia di morirne. Le neoplasie colpiscono particolarmente alcune fasce di età e sono la principale causa di morte tra i 45 e i 64 anni. Attualmente si rileva un aumento allarmante di alcuni tipi di tumori fra i giovani. Le malattie neoplastiche sono anche la principale causa di morte ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La Storia in Piazza – Carlo Greppi, Gabriele Cardullo, Vittorio Marchis, Antonio Carioti per scuole

La Storia in Piazza 2022 – Carlo Greppi, Gabriele Cardullo, Vittorio Marchis, Antonio Carioti: incontri per le scuole
Carlo Greppi, Materiali dal Novecento: il grande racconto della storia
Si può raccontare il Novecento e i fatti più rilevanti che hanno segnato il suo corso – la guerra, la pace, le rivoluzioni – attraverso le fotografie, le testimonianze, le canzoni, la letteratura e il cinema, lo sport? Questi materiali ci permettono di imprimere movimento, intensità e spessore alla narrazione: si può, ed è estremamente affascinante, integrare nel ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it